- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Font elegante per sito matrimoni
- 
							
							
							
							
							
Font elegante per sito matrimoniSalve, mi sto occupando di un sito con oggetto i matrimoni. Mi indicate un font fra quelli standard che sia elegante. Per standard intendo che funzioni sui vari browser senza necessità di installare nulla, qundi che sia previsto fra quelli base dell'html 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, con i font di base hai ben poco da scegliere. Ti suggerisco di integrare i font di Google o di Adobe. L'operazione è piuttosto semplice e non hai la necessità di caricarli sul server del tuo sito. 
 Inizia a dare un'occhiata a quelli di Google: google.com/fontsSe hai dubbi su come implementarli chiedi pure. 
 
- 
							
							
							
							
							
Come si implementano ?? tu quali giudichi più carino? 
 
- 
							
							
							
							
							
A sinistra ho impostato il filtro "Handwriting", e ho scelto per esempio "Parisienne". Se l'anteprima ti soddisfa devi selezionare l'icona "Quick use" come in questo screen: i.imgur.com/blssopD.jpg Nella pagina che si apre trovi diverse informazioni. Quelle relative a come integrare il font nel tuo sito sono verso il basso. 
 Sostanzialmente sono due passaggi:
 Scegliere il metodo di importazione. Ci sono 3 possibilità ma non so che tipologia di sito stai costruendo quindi ti suggerisco di selezionare il tab "Import", collegati a questo screen: i.imgur.com/uk8cCFH.pngCopi la riga di codice e la incolli all'inizio del file CSS de tuo sito. In questo modo quando visualizzi il tuo sito verrà caricato anche il font Parisienne. A questo punto non devi fare altro che impostare nel parametro "font-family" il font Parisienne, così come indicato nel sito: i.imgur.com/1pNuyDf.png Devi cercare nel file CSS del tuo sito le classi che si occupano della formattazione del testo e che dovrebbero mostrare il parametro "font-family". Il valore dovrà essere come in questo esempio: font-family: 'Parisienne', cursive; In sntesi, il lavoro più lungo è scegliere un font che ti piace. Fatto questo lo importi nel tuo sito scegliendo una delle 3 opzioni che trovi selezionando Quick use. 
 Tutto il resto riguarda l'impostazione del font nei punti che desideri usando i CSS del tuo sito.Se non ti è chiaro riposta e magari specifica che tipologia di sito stai costruendo.