• User Newbie

    Rinuncia sfruttamento economico

    Buongiorno a tutti,
    volevo chiedere un'informazione legale.
    Ho portato avanti un progetto per qualche mese con alcuni soci della mia società. Adesso la parte di quel software per cui ci si era accordati inizialmente è conclusa e non ha portato utile. Alcuni soci non sono d'accordo ad apportare miglioramenti al software, ma sono pronti a chiudere il progetto a tempo indefinito. Altri soci, invece, sono convinti a spendere altro denaro e molte altre ore del loro lavoro per migliorare il prodotto, dopo un'analisi dettagliata dei dati prodotti dalla distribuzione del software nella prima fase.
    La domanda è questa:
    E' possibile preparare un contratto per formalizzare la rinuncia dello sfruttamento economico da parte di quei soci che sono decisi a cancellare il progetto? Vorrei che lo sfruttamento economico fosse garantito solo a chi investairà ancora nel progetto.
    Se sì avreste un template per questo tipo di contratto?
    Anche se fosse possibile, ai soci rinunciatari rimarrebbe comunque la propruietà intellettuale del software. Questo cosa comporta? Sarebbero possibili rivalse o veti di qualche tipo?
    Grazie in anticipo per il supporto.
    Saluti a tutti!