Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. configurazione SPF del server, dns e rimozione da liste spam
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      coolnetwork User Attivo • ultima modifica di

      Sul pannello domini devi cambiare i nameservers del dominio non editare i record.. sono 2 opzioni differenti.

      P.S. ti consiglio di rivolgerti ad un sistemista esperto.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        no.stress Super User • ultima modifica di

        quindi facendo riferimento allo screen che ho inserito devo modificare i 2 campi "host" dove ci sono gli ip che iniziano con 89.188?

        quale ci metto? il miodominio.it con il mio ip? (chiedo per non fare guai)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          coolnetwork User Attivo • ultima modifica di

          Ci rinuncio per troppe lacune sull'argomento .. forse ti conviene documentarti maggiormente. Buona Fortuna!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            no.stress Super User • ultima modifica di

            si ma non voglio fare danni, tutto qua

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              servinf User Attivo • ultima modifica di

              Ciao,

              non è questione di non far danni...
              Come ti abbiamo già spiegato, senza due IP puoi scordarti di gestire i NS direttamente da plesk: dovresti richiedere l'aggiunta di un IP al tuo servzio (quindi pagare) e configurare l'IP.

              Non ti offendere, ma come ti ha giustamente detto CoolNetwork, ci sono delle lacune (anche nelle basi) che purtroppo non ci consentono di aiutarti: rischieresti di fare delle modifiche alla configurazione che poi possono portare all'oscuramento del sito.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                no.stress Super User • ultima modifica di

                sicuramente le lacune ci sono perche' non e' il mio campo, anche se mi piace provare quanto meno ad imparare senza pero' fare danni 🙂

                quindi, senza l'aggiunta di un IP, e senza gestire da plesk, dovrei fare tutto da shell?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  no.stress Super User • ultima modifica di

                  cmq da quanto ho capito il problema e' del reverse dns che chi mi fornisce il server non mi lascia impostare, perche' una volta editato quel campo credo che sarei a posto... o mi sbaglio?
                  Con loro ho anche un server virtuale ed ho visto che l'unica differenza e' che sul virtuale (Che configurano loro) il reverse dns è impostato

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    francois007 Super User • ultima modifica di

                    Non conosco il Plesk, ma al di la di tutto trattandosi di una VPS potresti acquistare un altro indirizzo IP (necessario) e creare un nameserver autoritativo utilizzando entrambi gli IP della macchina (i name server autoritativi vanno gestiti e registrati direttamente presso il registrar del dominio).
                    Il secondo passaggio è di installare bind o altro demone per la creazione del SOA, compilare le configurazioni e il gioco è fatto...
                    Non conosco altre strade per una corretta gestione "indipendente" da altri soggetti diversi da noi stessi!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      no.stress Super User • ultima modifica di

                      ho dovuto pagare 5 euro al mese per fare in modo da avere un reverse dns, ora dovrebbe funzionare

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        servinf User Attivo • ultima modifica di

                        @No_Stress said:

                        ho dovuto pagare 5 euro al mese

                        Per me è un "furto"...
                        Far pagare per un rDNS 5€/mese... Bah...

                        Non fuzionerà se non configuri come si deve postfix.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti