• User

    Come la normativa regola lo smaltimento dell'amianto a Latina?

    Con la legge n.257 del 12 marzo 1992 è stato stabilito, in Italia, il bando dell'amianto. Tale normativa è stata poi ripresa il 28 aprile 1994 con il divieto riguardante l'estrazione, l'importazione, la commercializzazione e la produzione dell'amianto e dei manufatti contenenti amianto (come i prodotti in Eternit).

    Ogni regione è tenuta ad approvare, inoltre, un piano per la protezione dell'ambiente, che contempli la decontaminazione dai danni e lo smaltimento corretto dell'amianto. Per ottemperare a tali regole la nostra ditta di smaltimento amianto a Latina offre a tutti gli utenti interessati a smaltire questo materiale pericoloso, un piano di lavoro dettagliato e certificato.

    Dall'analisi preliminare sul territorio i nostri tecnici potranno stabilire la metodologia migliore per lo smaltimento (tra le varie scelte la rimozione in blocco, l'incapsulamento della superficie o il confinamento dell'amianto) e analizzare il grado di inquinamento ambientale. Dopo di che, muniti delle attrezzature di protezione e delle strumentazioni professionali necessarie, provvederemo allo smaltimento dell'amianto.

    Al termine dell'avvenuto smaltimento in **discariche autorizzate **sul territorio di Latina verrà rilasciata la certificazione indicante l'avvenuto smaltimento.