Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Usare un framework
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      senamion User Attivo • ultima modifica di

      Alcuni framework sono praticamente indispensabili, come fpdf per la creazione dei pdf.
      Molto interessanti, sia per problemi specifici che per l'impostazione globale di un progetto sono le classi presenti su pear.php.net
      Su pear c'è veramente di tutto. E sono fatti molto bene. Io ad esempio ne uso uno che permette di scrivere fogli excel formattati.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cali1981 Super User • ultima modifica di

        Beh quelli che dici tu però sono per compiti specifici, invece penso che interessassero per operazioni più semplici... Comunque ci vado a dare un'occhiata, grazie!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cali1981 Super User • ultima modifica di

          Ho appena guardato, sembra molto interessante! Ha un'infinità di classi!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tuonorosso Super User • ultima modifica di

            Esattamente quello che intendevo.

            In praticamente tutti i siti che faccio c'è la gestione degli utenti, aree riservate, inserimento da parte degli utenti di articoli specifici (con campi miei), commenti, votazioni...

            Avendo queste necessità che framework consigliate? Ce ne sono di specifici o meglio cercare di volta in volta classi specifiche?

            Ciao e grazie 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cali1981 Super User • ultima modifica di

              @Senamion said:

              Alcuni framework sono praticamente indispensabili, come fpdf per la creazione dei pdf.
              Molto interessanti, sia per problemi specifici che per l'impostazione globale di un progetto sono le classi presenti su pear.php.net
              Su pear c'è veramente di tutto. E sono fatti molto bene. Io ad esempio ne uso uno che permette di scrivere fogli excel formattati.

              Questo suggerito qui non lo hai visto? Mi sembra fatto bene, ha una centinaio classi, forse anche più!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tuonorosso Super User • ultima modifica di

                ma è un unico framework? Oppure è un raccoglitore con il quale scaricare alcuni packages?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cali1981 Super User • ultima modifica di

                  Ah mi spiace ma ne so quanto te, dovresti provare con le FAQ nel sito. Comunque anche se fosse un raccoglitore non sarebbe male, basterebbe aggiungere o togliere le classi che servono di volta in volta, così da non appesantire il sito e la compilazione....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    senamion User Attivo • ultima modifica di

                    Sono packages separati, alcuni fanno cose molto molto specifiche.
                    Magari solo a guardarlo ti vengono delle idee su nuove funzionalità.
                    Tieni conto che questo è il repository ufficiale di php (è infatti sotto il dominio php.net) e capita che alcuni packages vengano poi inclusi in versioni successive di php.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      doopcircus User Attivo • ultima modifica di

                      Ruby On Rails ? Ne ho sentito parlare molto bene anche se non ho ancora avuto la fortuna di vederlo in azione. Non so nemmeno cosa questo comporterebbe sotto il profilo seo ...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cali1981 Super User • ultima modifica di

                        Si in effetti me ne avevano parlato bene anche a e, mi devo far prestare un libro da un mio amico, voglio dargli uno sguardo....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          tuonorosso Super User • ultima modifica di

                          che è? 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tymba Super User • ultima modifica di

                            praticamente ogni programmatore non comincia mai da zero un progetto e si porta dietro la sua libreria (fatta di classi o semplici funzioni).

                            un framework come lo intendi tu è l'evoluzione della "libreria personale".
                            Se ogni volta devo creare un'area privata quindi utenti e gestione password e via dicendo lo faccio una volta, lo faccio bene, faccio in modo che si creino anche le tabelle e stop. tutte le volte che mi serve ce l'ho e basta includerlo.

                            Per la gestione tabellare dei dati ho provato a combinare qualcosa ma il risultato è stato qualcosa di "usabile" soltanto da me enon dai clienti quindi ho abbandonato e preferisco prendere un pezzo di qui e un pezzo di la e rifare secondo le necessità.

                            quindi la risposta è si uso delle funzioni e classi standard per alcuni scopi mentre per altri preferisco rifare. 😄 ti ho aiutato vero? hehe

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              tuonorosso Super User • ultima modifica di

                              Mitico tymba!! 😉

                              Ah...cazz...ho letto ora il tuo nick in msn...

                              AUGURIIIIII! 😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tymba Super User • ultima modifica di

                                gracias 😄
                                per questa volta non ti elimino 😛

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti