• User Newbie

    dipendente e concorrenza sleala

    Salve, vorrei spiegarmi la mia situazione:
    un mio dipendente, sono l'amministratore di una sas che si occupa di arti grafiche, che godeva pienamente della mia fiducia incondizionata tanto da dargli chiavi dell'azienda permettendogli di sostituirmi spesso nelle relazioni con la clientela, un bel giorno ha deciso di licenziarsi senza motivazioni apparenti. Da quel momento ha cominciato ad assumere dei comportamenti a dir poco deprecabili: in primis ha modificato la password di una delle mail aziendali impedendomi di fatto di accedervi e, di fronte alle mie proteste, ha giustificato la cosa dicendo che su quella mail vi erano notizie e messaggi riguardanti la sua persona e pertanto non voleva che io ne violassi al privacy! Dopo qualche giorno, sempre arbitrariamente, invia una mail, sempre utilizzando la casella di posta su menzionata, a tutta la clientela presente in rubrica dicendo che sarebbe andato via; ovviamente non ha utilizzato il ccn (conoscenza nascosta) e così facendo ogni mio cliente ha conosciuto l'elenco di tutti gli altri clienti. Fatto ciò ha pensato bene di chiudere quell'indirizzo. Andato via ho scoperto che ha aperto un'attività uguale identica e precisa alla mia con apertura della partita IVA un paio di giorni dopo il preavviso di dimissione, e cioè quando era ancora dipendente della mia azienda. Nel frattempo ha pensato bene di portar via il telefono aziendale e usarlo personalmente, fino a quando non sono riuscito, dopo circa tre mesi a farmelo riconsegnare; nel frattempo, con il medesimo telefono, ha contattato tutti i clienti informandoli riguardo l'apertura della sua attività invitandoli ad andarlo a visitare e facendo offerte più basse delle mie. Inoltre, come alcuni clienti fedeli alla mia azienda hanno avuto modo di appurare, ha copiato dall'archivio aziendale tutti i file riguardo notizie e lavori fatti negli ultimi anni. Ovviamente tutto questo mi ha fatto perdere non pochi clienti...
    cosa mi consigliate di fare?
    Grazie


  • Moderatore

    @criceto said:

    Andare immediatamente da un legale per provvedere con lui ad una querela per frode informatica etc ... Eh? Frode informatica? ... Inannzitutto dal racconto emergono profili a rilevanza civilistica quali la concorrenza sleale (2598 e seguenti del codice civile). In secondo luogo potrebbe avere rilevanza penale anche la circostanza che il dipendente abbia continuato ad accedere all'email aziendale non propria, ma della quale aveva le credenziali, dopo la cessazione del rapporto di lavoro.