Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime dei minimi , p.iva regime agevolato apertura-inattiva-chiusura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

      regime dei minimi , p.iva regime agevolato apertura-inattiva-chiusura

      Un anno fá il commerc di mio padre per errore mi ha aperto una partita iva in regime agevolato..
      Poco dopo la ha chiusa senza che nessuno la usasse mai infatti era stata aperta per errore..
      Ora sembra che nn possa piü riaprire in regime agevolato per via di quell errore che mi ha giocato la possibilitá.
      Come posso fare ad aprire la mia prima vera partita iva in regime agevolato ?
      Il primo come detto ê statl risultato di una malcomprensione e quindi non ê mai stat neanche usata (rimasta inattiva) e chiusa dopo 4 mesi.
      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • info.tributi
        info.tributi User Attivo • ultima modifica di

        Salve Jimgiacomo e benvenuto nel forum,
        purtroppo la vedo dura aprire la partita iva nel regime dei minimi (devono passare 3 anni).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

          Ma no ê possibile presentare istanza ?
          Nel senso, la partita iva ê rimasta inattiva nei mesi in cui era aperta, quindi alla fine non ho mai usufruito del regime dei minimi.
          Il momento in cui inizia a goderne ê quello della prima fattura non della sua apertura, sbaglio ?
          Grazie mille dell aiuto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • info.tributi
            info.tributi User Attivo • ultima modifica di

            In tutta onestà non mi è mai capitata una cosa del genere e sarei anche un pó curioso. A memoria ricordo che il testo dice che non si deve aver esercitato attività di impresa o professionale nei tre anni precedenti. Quindi potrebbe anche esserci un'interpretazione a suo favore.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ascariello Moderatore • ultima modifica di

              Se non ricordo male ci dovrebbe essere una risposta nel Telefisco 2013 (o 2012???) nella quale era chiarito che il solo possesso di partita Iva inattiva non pregiudica l'accesso al regime dei minimi.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • info.tributi
                info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                Infatti pare proprio cosi. Riporto il testo trovato su internet:

                " è possibile accedere al novellato regime dei minimi anche se, nel triennio precedente l?inizio dell?attività da assoggettare a tale regime, era stata aperta una** Partiva Iva che però era rimasta inattiva**;"

                Dubbio tolto!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

                  Pensate che valga anche se la p.iva che era rimasta inattiva era una giá in regime dei minimi.. ?
                  Io non credo cambi nulla.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • info.tributi
                    info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                    @jimgiacomo said:

                    Pensate che valga anche se la p.iva che era rimasta inattiva era una giá in regime dei minimi.. ?
                    Io non credo cambi nulla.

                    Confermo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

                      Dalla mia esperienza, ho aperto una volta partita iva ed il cliente non mi aveva comunicato di aver avuto partita iva nel triennio precedente, richiedendo accesso al regime. Entratel ha bloccato l'accesso al regime rifiutando la pratica, che fosse inattiva o meno, mera prosecuzione o meno. Questo è successo lo scorso anno, non so se effettuano ancora il controllo.
                      Quindi credo che il problema sia più tecnico che concettuale

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

                        Conclusione..

                        se si hanno i requisiti per essere nel regime dei minimi, ma l'aver avuto una p.iva nei tre anni precedenti impedisce l'apertura di una nuova in regime agevolato tramite il sistema telematico si deve :

                        aprire la partita iva in regime normale, ma ci si comporta da minimi ( fattura senza iva, 5% di tasse, etc. ) compilando la sezione apposita per p.iva agevolate quando si pagano tasse anche se questa è stata aperta come p.iva normale.

                        All'istante di un eventuale controllo, si prova che si hanno i requisiti per essere in quel regime, e che quella famosa p.iva inattiva che aveva creato problemi è sempre stata effettivamente inattiva.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • info.tributi
                          info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                          Beh, se il discorso della partita iva inattiva è valido, non dovrebbero esserci problemi per l'apertura della partita iva spuntando il regime dei minimi. Nel peggiore dei casi, potrebbero rifiutare la pratica e quindi non verrà proprio aperta la partita iva. In questo caso poi si dovrà valutare il da farsi.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

                            anche spuntando, l'apertura in regime minimo continua ad essere rigettata.
                            quindi la si apre in regime normale e ci si comporta da minimi avendone i requisiti.
                            questo è quello che mi hanno detto

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • info.tributi
                              info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                              Con chi ha parlato? Quest'argomento mi sta incuriosendo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • J
                                jimgiacomo User Newbie • ultima modifica di

                                mio commercialista, e personale ag. entrate

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti