Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Creare un login sicuro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bivio User Attivo • ultima modifica di

      Creare un login sicuro

      Salve, sto realizzando un piccolo progetto, e adesso mi servirebbe creare un area privata per ogni utente, ho gia creato un semplice login, ma vorrei creare qualcosa di più efficace e sopratutto sicuro. Potete darmi qualche consiglio, o magari qualche script da utilizzare?

      Grazie mille.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mentelibera User Attivo • ultima modifica di

        Ho l'impressione che ci sia qualcosa di già pronto qui: giorgiotave.it/forum/scripting-e-risorse-utili/83033-tutorial-area-privata.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bivio User Attivo • ultima modifica di

          Ciao, si ho gia visto e utilizzato in passato quello script, ma secondo te e ancora attuale anche se fatto nel 2009?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mentelibera User Attivo • ultima modifica di

            Sì. Al limite per scrupolo cercherei se fossero presenti funzioni deprecate e le avrei aggiornate dopo aver studiato le sintassi.

            Buon lavoro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              meis User Attivo • ultima modifica di

              Una sola modifica per la password. Usare il MD5 non è abbastanza sicuro, ormai ci sono database completi di md5 reversing e bruteforcing che possono penetrare nel tuo sito senza grandi problemi, e per l stesso motivo eviterei lo SHA.

              Una soluzione che ho trovato è l'uso di hash, e non di password. Faccio un esempio:

              [PHP] $salt = openssl_random_pseudo_bytes(22); $salt = '$2a$%13$' . strtr($salt, array('_' => '.', '~' => '/')); $password_hash = crypt($password, $salt);[/PHP]

              Dando una variabile $password a questo piccolo script, ti crea una hash per quella password, che trovi alla variabile $password_hash.
              Salva questa nel database, e non l'originale password.

              Poi, al login fai:
              [PHP]if(crypt($_POST['password'], $hash) === $hash)
              {
              //... esegui qui le azioni
              }[/PHP]
              con $_POST['password'] = la password che ha inserito nel form e $hash = la hash che avevi salvato nel database quando si era registrato.
              In questo modo, la sicurezza (sebbene non si possa avere mai al 100%) è più alta che con metodi di MD5 o SHA vari.

              Ciao!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sixdas User • ultima modifica di

                Ok grazie mille, per il prezioso consiglio, adesso cerco di implementarlo nel mio script, se ho problemi ti faccio qualche domanda 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti