• User

    marciapiede

    Abito in un piccolo condominio composto da 3 appartamenti (3 proprietari); sul lato strada del condominio c'è un marciapiaede (rialzato) in porfido, di proprietà condominiale. Il suddetto marciapiede è stato quasi interamente rifatto 4 anni fa.
    A distanza di pochi anni alcune (parecchie) lastre di porfido si muovono, sono crepate ed alcuni pezzi angolari sono venuti via, con conseguente pericolo per chi ci cammina sopra. Il problema di questo dissesto è dovuto al continuo parcheggio selvaggio con due ruote sul marciapiede di auto, camioncini e furgoni vari, non essendoci nelle immediate vicinanze parcheggi liberi. Nell'arco del giorno non meno di 6/7 automezzi tutti i giorni lavorativi.
    Prima di rifare la spesa questa volta vorremmo sapere come agire in futuro per evitare ciò e se è possibile far intervenire qualche autorità.
    Grazie per i consigli.


  • User

    porre il problema all'ufficio tecnico urbanistico del vostro comune


  • User

    L'ufficio tecnico del comune non è in possesso di nulla di certo (mappali incompleti o obsoleti), quindi il marciapiede si presume condominiale.
    Allora, ribaltiamo il problema. Noi condomini 3/4 anni fa,come già detto, proprio per un problema di eventuali incidenti a passanti abbiamo pagato di tasca nostra un rifacimento quasi completo.
    Ora se a breve distanza di tempo il marciapiede si trova in uno stato veramente disastrato è a causa degli automezzi che, in mancanza di spazi vicini ove parcheggiare, salgono sul marciapiede rovinandolo. Ciò, a nostro parere è a causa di chi non ha fatto rispettare il codice stradale, non sicuramente nostra. Quindi non dovrebbe rispondere qualcun altro ? Inoltre cosa potremmo fare per prevenire incidenti mentre raccogliamo i fondi e decidiamo come operare ?
    grazie


  • Posa di "zuccotti" dissuasori di sosta?


  • User

    All'ufficio tecnico si va anche per chiedere l'autorizzazione a porre paletti od altro (anche se è vostro), prima però accertati che sia sicuro vostro o trattasi di occupazione suolo pubblico.


  • User

    grazie per le risposte; agli zuccotti dissuasori avevo pensato anch'io ma il grosso problema che non c'è certezza sulla proprietà del marciapiede.
    Se anche all'uff. tecnico non hanno prove certe come posso agire ? Se si fa male qualcuno ? Povero lui/o lei probabilmente perchè le assicurazioni (io sono assicurato come penso il comune) senza certezza andranno avanti per decenni....


  • A DOMANDA SCRITTA DEVE SEGUIRE RISPOSTA SCRITTA ...
    Quindi provvedete in tal senso con istanza al sindaco ....

    Invece degli zuccotti potreste chiedere se è possibile installare a vostre spese una ringhiera o delle colonnine unite da catenelle (con interruzioni dove ci sono i portoncini e gli eventuali passaggi pedonali)


  • User

    Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto; mi avete dato delle ottime dritte e adesso posso cominciare a fare qualcosa di concreto, sia come agire sia per le eventuali "recinzioni", tipo zuccotti o catenella.