- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- info su pubblicazione ebook
-
info su pubblicazione ebook
Ciao a tutti, spero di non andare fuori tema, l'argomento è la pubblicazione di un ebook quindi credo non si tratti di un OT. Ma se così fosse me ne scuso in anticipo.
Ho pubblicato nel 2010 un libro con un editore, firmando un contratto ventennale. Attualmente, vorrei pubblicare lo stesso libro - rivisto ed esteso in alcune parti - in versione digitale. Ho chiesto info all'editore, il quale mi ha dato il suo benestare. Non vorrei, però, in futuro avere dei problemi di copyright..
Ho riletto il contratto più volte e l'unico articolo in cui si fa riferimento ai diritti è il seguente:
All?editore spetterà la facoltà esclusiva di concludere i necessari relativi accordi sugli argomenti speci-
ficati comunque in accordo con l?autore. La divisione degli utili netti derivanti dalla cessione o dall?utilizzo in qualunque forma dei di
ritti commerciali avverrà nel seguente modo:
per i diritti cinematografici, teatrali, per le esecuzioni via radio e/o televisione, per le riproduzioni
sonore e le incisioni discografiche, magnetiche e in genere per ogni applicazione dell?elettronica
alla didattica: all?autore 50% e 50% all?editore;
Per la cessione di diritti di rappresentazione fumettistica e grafica, e qualsiasi altra forma artistica
di ispirazione anche al soggetto dell?opera oggetto di contratto: all?autore 50% e 50% all?editore;
per la cessione di diritti di traduzione all?autore 50% e 50% all?editore;
per la cessione dei diritti di edizione all?estero (cioè ad altro editore appartenente a paese diverso
dalla Repubblica italiana, anche se facente parte dell?UE) e/o ad altro editore, oltre che per la realizzazione di fumetti o similari: all?autore 50% e 50% all?editore; ovviamente da tale percentuale
va detratto il costo delle traduzioni, adattamenti ai supporti e delle spese di promozione e percentuali agenti regolarmente fatturate
qualcuno mi illumina?
grazie mille
-
parli di questo "per ogni applicazione dell’elettronica
alla didattica" ?lui mi ha risposto per e-mail, ha detto che, visto che loro non pubblicano ebook, mi lasciano assoluta libertà di farlo. L'unico vincolo è che non potrò pubblicare nuovamente in cartaceo, ma questo mi sembra evidente. Il fatto è che nel contratto non si fa riferimento a "versione digitale del testo", da qui la mia confusione.
C'è da dire che, qualche anno fa, l'editore (su mia richiesta) mi ha lasciato pubblicare alcuni riassunti ricavati dal libro (si tratta di un saggio) su una rivista specialistica e non è successo niente!
-
sì, però non si parla esplicitamente di ebook... :bho:
e poi se scrivo una nuova versione del testo, non si tratta di un libro "diverso"?