• User Newbie

    Basi per querela per diffamazione

    Salve a tutti, mi trovo qui ad aprire la mia prima discussione per chiedere i vostri esperti pareri su un avvenimento che a breve potrebbe coinvolgermi.

    Questi i fatti:
    Ho avuto necessità di mandare in RMA (reso in garanzia) un oggetto elettronico acquistato presso un negozio online di informatica. L'oggetto in questione era stato venduto quindi mi ritrovo a fare da tramite tra l'acquirente e il negozio.
    Ho quindi aperto la pratica tramite il negozio ed è stata accettata.
    Vista la fretta dell'acquirente di avere un rma il più veloce possibile, successivamente all'apertura con il negozio, ho provato a chiedere di poter aprire la pratica direttamente al produttore, il quale mi ha dato in primo luogo una risposta negativa in quanto forniscono garanzia diretta solo nel caso in cui il venditore fosse fallito.
    Al che io approfittando del fatto che il negozio in questione è temporaneamente chiuso, ma continua la gestione delle pratiche di garanzia, l'ho fatto notare al produttore tramite un'altra mail, oltre a far presente che non accettavano RMA.
    In risposta il produttore mi ha detto che hanno contattato il negozio, il quale è pienamente operativo, dicendomi che lo stesso negozio mi avrebbe ricontattato per chiarire i termini della garanzia.
    La sera stessa ho ricevuto una telefonata da parte del negozio, ma non ho avuto la possibilità di rispondere.
    Più tardi il negozio mi manda una mail, nel quale dice di essere stato contattato dal produttore, e il quale riassunto è che c'è la possibilita di una denuncia per diffamazione e falsa testimonianza.
    Io, resomi conto del poco peso che avevo dato alle parole scritte al produttore, mi sono subito e ripetutamente scusato con il venditore, inoltre ho mandato una mail di scuse anche al produttore, indicando la corretta apertura della pratica con il negozio, nonchè la loro piena operatività.
    Il negozio mi ha detto che domani contatterà il proprio ufficio legale per decidere il da farsi e mi farà sapere.

    Ora, io so di aver sbagliato e su questo non voglio di certo controbattere.
    Quelle che vorrei sapere è se ci sono le basi per una querela per diffamazione (sempre che sia questa la procedura che vogliono intraprendere) e falsa testimonianza.
    Ho letto un po' in giro e da quel che ho capito, perchè venga ritenuta diffamazione (quindi danno alla reputazione o all'onore del querelante), è necessario che almeno due persone abbiano sentito o letto le parole diffamanti, oltre al querelante stesso.

    Io sono molto spaventato e non pensavo potesse succedere tutto questo, vi prego di illuminarmi sulle varie eventualità, nonchè sulle procedure alle quali potrei andare in contro.

    Grazie a tutti.