- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Alessandro Quasimodo parla del padre poeta Salvatore Quasimodo
-
Alessandro Quasimodo parla del padre poeta Salvatore Quasimodo
Il manager produttore Salvo Nugnessta pianificando l'organizzazione di un'importante iniziativa per rendereomaggio all'illustre memoria del poeta scrittore Salvatore Quasimodo, assieme alfiglio dell'esimio maestro, lo straordinario attore Alessandro Quasimodo,celebre per aver preso parte a grandi spettacoli teatrali, film e trasmissionitelevisive, diretti da illustri registi. L'evento sarà inserito nel riccoprogramma del Festival Artistico Letterario "Cultura Milano" e si svolgerànello storico contesto della "MilanoArt Gallery" sita nel cuore di Milano. Durante l'incontropubblico, che si svolgerà in stile conferenza, Alessandro Quasimodo affiancatodal Dott. Nugnes, in qualità di relatore, parlerà della vita e della poeticadel padre, e leggerà alcuni dei suoi memorabili brani, un modo per ripercorrerecon accurato approfondimento il percorso esistenziale e artistico di una figurasimbolo dell'Italia nel Mondo, vincitore del nobel per la letteratura nel 1959.
Nugnes, agente di affermatipersonaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, afferma "Quasimodoha fornito un grandioso supporto anche nella traduzione dei testi classici edei lirici greci giunti fino ai giorni nostri. E' palese il suo notevoleimpegno per un rinnovamento globale della letteratura, che emerge nell'interaproduzione e conferisce valori e significati di rilievo al linguaggioutilizzato e alle tematiche affrontate, con particolare attenzione alle istanzesociali e ai messaggi ad esse correlati".
Riferendosi al rinomato parcoletterario di Roccalumera gestito stabilmente da Alessandro Quasimodo e dalclub amici di Salvatore Quasimodo, Nugnes dichiara "Lo considero unambiente di suggestivo impatto, che offre un contributo concreto a livellointernazionale nel mantenere vivo il ricordo e nel dare risalto all'immagine diquesto mentore delle humanae litterae".