Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Iscrizione come libero professionista e limite di 5000??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yesno User • ultima modifica di

      Iscrizione come libero professionista e limite di 5000??

      Ciao a tutti ho letto che per iscriversi come libero professionista serve un reddito superiore ai 5000.

      Ma cosa succede se mi iscrivo come libero professionista con gestione separata INPS e non supero i 5000??

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        farenka User Newbie • ultima modifica di

        Non c'è un limite per aprire una partita iva... il fatto è che paghi comunque una quota inps intorno ai 3.500 euro annui, anche se fatturi 2 euro. Quindi prima di aprirla, accertati che il tuo giro di fatturato sia adeguato...

        Il limite dei 5000 euro si riferisce alle collaborazioni occasionali: ossia non puoi avere collaborazioni occasionali superiori ai 5000 euro (lordi) annui.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yesno User • ultima modifica di

          Scusa non ho specificato una cosa: libero professionista con gestione separata INPS.

          In questo caso pagherei tutto in %, anche INPS.

          Anche in questo caso se fatturi meno di 5000? va bene?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            digitalworker User Newbie • ultima modifica di

            Certo Yesno. Puoi fatturare 2 euro, 500, 1000, o 20000 annui (fino a 30k, se non erro, per rientrare nel regime dei minimi). Pagherai le percentuali di INPS e di imposta sostitutiva in relazione a quanto dichiarato 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti