• User Attivo

    La giusta manutenzione delle gomme

    La manutenzione delle gomme della nostra automobile è molto importante. Essendo gli pneumatici una parte fondamentale della nostra autovettura è necessario che siano sempre in ottimo stato, dato che da essi dipende sia la sicurezza alla guida che tanti altri fattori, come ad esempio la comodità di viaggio e il risparmio di carburante.
    In primis, bisogna sempre tenere sott'occhio lo spessore del battistrada; Quando lo spessore diventa inferiore ai 1,6 millimetri significa che è giunto il momento di comprare delle nuove gomme. Negli pneumatici moderni sono inoltre presenti degli indicatori di usura, in questo modo è facile capire se il battistrada è troppo usurato o meno. Usare gomme troppo consumate può essere pericoloso, specialmente in caso di pioggia, dove può verificarsi l'aquaplaning, ovvero una perdita di aderenza con il manto stradale causa acqua.
    La pressione deve essere controllata mensilmente: se le gomme risultano sgonfie tendono a consumarsi più velocemente del normale. Quando si effettuano controlli di questo tipo è necessario che la gomma sia fredda, quindi è consigliabile non farli dopo un lungo viaggio.
    Anche l'equilibratura è molto importante; se non è bilanciata correttamente provoca vibrazioni molto fastidiose durante il viaggio e, ovviamente, un consumo delle gomme più veloce.
    Ultimo, ma non meno importante, sono i piccoli componenti delle gomme, come valvole e cappucci, che si deteriorano nel tempo con una certa facilità. Devono quindi essere sostituiti abbastanza spesso ma, nonostante siano di importanza rilevante per il buon funzionamento della gomma, non rappresentano una spesa esorbitante.
    Per controllare lo stato delle gomme della tua macchina affidati al team di CRM Ford, officina a Genova Bolzaneto; visita il sito crmford.net
    revisioni auto Genova