- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Riparare le gomme bucate
-
Riparare le gomme bucate
A volte, se si percorre una strada con molti detriti, può capitare che una gomme della nostra vettura si fori. È necessario quindi rivolgersi ad un gommista, il quale valuterà come riparare la vostra ruota. I metodi più comuni per riparare gli pneumatici sono due:
vulcanizzazione a caldo;
riparazione a freddo.
Il primo metodo è quello più usato, e consiste nell'applicazione dentro la gomma di un materiale gommoso, inserendolo all'interno del buco, il quale ha causato lo sgonfiamento della ruota. Prima però, per vedere dove si trova il foro, lo pneumatico viene immerso in una vasca contenente acqua pulita. Grazie all'uso di un attrezzo chiamato valcanizzatore, la ruota viene pressata sotto una morsa e lasciata per circa 15 minuti. Nel frattempo una piastra a circa 140°C scioglie il materiale gommoso che verrà applicata alla gomma, ottenendo una saldatura omogenea e perfetta. Prima di questa operazione la gomma deve essere ovviamente pulita.
La riparazione a freddo, rispetto alla precedente, è più veloce, poiché servono solamente 5 o 6 minuti. Dopo la pulizia interna dello pneumatico grazie alla smerigliatrice è necessario applicare uno strato di mastice ad asciugatura rapida, aspettare qualche minuto e subito dopo applicare un manicotto telato. Infine, bisogna passare con un rullino sulla pezza in modo da farla attaccare al meglio.
Il costo per la riparazione di una gomma forata, in entrambi i casi, è al massimo di 10 euro.
Per queste operazioni affidati al team di CRM Ford, autofficina Genova Bolzaneto: il gommista riparerà la tua ruota e controllerà lo stato e la calibratura delle altre. Visita il sito crmford.it