• User Newbie

    Sfratto commerciale_tempi ufficiale giudiziario e responsabilita'

    Buongiorno......il mio quesito è questo: il giudice si è espresso favorevolmente sull'esecuzione di uno sfratto di un locale ad uso commerciale. Quello che vorrei sapere è se veramente ora siamo nelle mani dell'ufficiale giudiziario o se anche l'ufficiale giudiziario come ogni comune mortale deve rispettare tempi e doveri. Sarebbe possibile per assurdo che l'ufficiale aspetti mesi e mesi prima di intervenire ? E il danno arrecato al proprietario come e da chi viene risarcito ? Non ci sono tempi da rispettare come per le procedure amminstrative (30 gg se non sbaglio)? E se ne subisco un danno non posso rivalermi sull'ufficiale o sul datore di lavoro (anche fosse solo per fare pressione qualora capisca che il ritardo è voluto ) ? Grazie 10000


  • User Attivo

    Lei chi è , il proprietario dei "muri" o un candidato per una nuova locazione?
    La procedura di sfratto ha i suoi atti da notificare prima dell'esecuzione ( notifica del titolo esecutivo, del precetto di rilascio e del preavviso di sloggio ) e le sue tempistiche tecniche. Con la notifica del preavviso di sloggio ( o di rilascio , ex art.608 C.P.C. ) l'Ufficiale Giudiziario stabilisce il giorno dell'accesso per l'esecuzione forzata dello sfratto, se del caso con l'assistenza della forza pubblica.
    Immagino che ci sarà un avvocato a seguire il procedimento.
    La ritardata restituzione dell'immobile da diritto ad un risarcimento danni