Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Fattura con o senza Ritenuta d'Acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bunnyp1970 User Newbie • ultima modifica di

      Fattura con o senza Ritenuta d'Acconto

      Buongiorno,
      non riesco a venirne a capo.

      Presto un servizio di inserimento, elaborazione dati.
      Cod ateco 63.11.11
      Ditta individuale in semplificata.
      Non ho alcuna iscrizione ad albi.
      Iscrizione alla camera di commercio.
      Pago inps 4 volte l'anno.

      Non ho obbligo di mettere in fattura ritenuta d'acconto, vero?
      In fattura metto Iva 22%, codice fiscale e partita iva.

      GIUSTO?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Letto quanto da te descritto, dovresti emettere fattura senza ritenuta d'acconto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bunnyp1970 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            Si, anche io concordo con quanto già suggeritoti.
            Se si è inquadrati come ditta individuale (per l'elaborazione dati è proprio l'inquadramento previsto dalle norme) si produce reddito d'impresa. Non si indica, dunque, la ritenuta d'acconto in fattura.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bunnyp1970 User Newbie • ultima modifica di

              Mi scusi, ma un cliente mi chiede l'indicazione dell'articolo di legge che mi consente di non essere soggetta a ritenuta d'acconto.
              Il professionista che mi segue mi dice che non occorre, ma il cliente insiste.
              Devo indicare la legge? Dove e quale?
              CHE FATICA!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti