- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Sistema di Isolamento a Cappotto, nasce il consorzio Cortexa
-
Sistema di Isolamento a Cappotto, nasce il consorzio Cortexa
Sistema di Isolamento a Cappotto
**Nasce il consorzio Cortexa per promuoverne la cultura le tecnologie e i metodi di applicazione
**
Il consorzio Cortexa illustra vantaggi, tecnologie e metodologie di applicazione del sistema di isolamento a cappotto con l'obbiettivo di diffonderne la cultura, in un paese dove pur con un clima temperato, le spese energetiche e l'inquinamento derivante sono fra le più alte.Funzioni tipiche dell’isolamento a cappotto:
» Isolare senza discontinuità dal freddo e dal caldo;
» Utilizzare il volano termico costituito dalle pareti isolate;
» Proteggere le facciate dagli agenti atmosferici;
» Fornire interessanti e sensibili risparmi;
» Porre in condizioni stazionarie termo-igrometriche l’involucro e la struttura degli edifici;
» Rendere ottimali, confortevoli e igieniche le condizioni degli spazi abitativi, di attività, servizio, ecc.;
» Contribuire sensibilmente alla riduzione delle immissioni inquinanti (CO²) nell’atmosfera.Oggi il sistema di isolamento a cappotto rappresenta la migliore performance in sicurezza e durata nel tempo, rappresentando il leader in tutto il mondo fra i sistemi di isolamento termico esistenti, e comprovata da quasi 100 milioni di metri quadrati di superficie trattata, in qualsiasi zona climatica.
Per ulteriori informazioni sui vantaggi dei sistemi di isolamento a cappotto visita: