• User Newbie

    Acconto Inps 30 novembre

    ... è obbligatorio pagarlo?
    Mi spiego: ho partita iva (minimi) da gennaio 2012. Per tutto il 2012 ho fatturato sempre con gestione separata inps. Nel 2103, però, l'azienda a cui fatturo di più mi ha collocata enpals (lavoro in televisione), versandomi la quota di contributi (trattengono a me il 9,19 e versano il resto). Ora il mio commercialista mi chiede di versare un acconto di 1800 euro INPS, che non corrispondono però a quanto fatturato. Aggiungo che ho già pagato 7200 euro tra INPS e 5% di tassazione a giugno (ok la parte relativa al 2012, ma ho già sforato la quota per il 2013).
    Posso non pagare? Ho fornito anche al commercialista il mio estratto conto contributivo enpals.


  • Super User

    Se le fatture sono soggette, dal 2013, tutte a contribuzione enpals, ritengo che certamente può evitare il versamento dell'acconto.
    Se, però, una parte dei ricavi non è soggetta a contribuzione enpals (andrebbe magari valutata in che %), tecnicamente si dovrebbero comunque versare (su quella quota di ricavi) i contributi alla gestione separata beneficiando, però, di una aliquota agevolata (20% invece del 27,72%) proprio in virtù del fatto che si è già coperti da altra forma previdenziale (enpals).