-
Contabilità
Buongiorno a tutti,
non sono un commercialista e neanche un ragioniere abilitato, sono un libero professionista Geometra con partita iva nel settore però informatico.
Negli ultimi 3 anni a tempo perso tengo la contabilità di amici (fatture emesse, fatture acquisti, insomma tutta la registrazione contabilità IVA) ovviamente l'inps viene recapitata direttamente a casa loro, e la dichiarazione dei redditi con modello UNICO la vanno a fare rispettivamente dai loro commercialisti.
Tutti i miei conoscenti possiedono una partita iva come ditte individuali, assolutamente NO SOCIETA' (prettamente sono agenti di commercio, agenti immobiliari, informatici e promotori finanziari). Dato che ormai cominciano ad essere oltre 50 contabilità da tenere, loro vorrebbero riconoscermi un importo annuo per l'aiuto lavorativo che gli sto dando.
Parliamo di una cifra simbolica (? 100 + IVA a testa) che dovrò ovviamente fatturare, volevo sapere:- a fronte di questa sentenza della cassazione http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=2710 posso esercitare questa professione incassando il corrispettivo di ? 100 a testa?
- con quale dicitura devo emettere fattura? consulenza per caso???
- come devo presentarmi agli occhi dello stato italiano, come contabile? consulente?
Grazie per l'aiuto.. un saluto e a presto!