• User Newbie

    Dubbi di un principiante: Ottimizzare una sola pagina,o l'intero sito?

    Salve a tutti,scusate se ho usato un titolo un pò generico,ma poichè sono più argomenti non sapevo che titolo scegliere.
    Ho creato un sito elementare per fare degli esperimenti Seo,ma tra varie guide e libri che ho letto sono un pò confuso e prima di iniziare ad ottimizzare il sito,vorrei chiedervi delle cose che per voi risulteranno "sciocche" ma per me sono importanti perchè non ho molto chiaro il concetto.
    Ora vi scrivo i miei dubbi da principianti e spero che questo post possa essere utile anche ad altre persone che si avvicinano alla prima volta a questo affascinante mondo.

    1. Mettiamo caso che io scelga di ottimizzare un sito per questa keyword: "hotel economico firenze centro"....ora devo usare sempre questa keyword per tutte le altre pagine del sito,oppure devo usarla per una sola pagina es. la homepage?
    2. Poichè si supponga che la homepage debba spiegare velocemente di cosa parla l'intero sito,non sarebbe più opportuno concentrare i prorpi sforzi nel ottimizzare solo la homepage? Tanto una volta che l'utente arrivi alla homepage è "fatta".
    3. Quali sono i vantaggi/svantaggi nell'ottimizzare una singola pagina e quali nell'ottimizzare l'intero sito?
    4. Poichè ho letto che il meta tag "keyword" è totalmente inutile, come faccio capire a google che intendo usare questa keyword "hotel economico firenze centro"? Dico questo perchè prima pensavo che il meta tag keyword fosse stato messo apposta per aiutare le persone alle prime armi come me a dire "ecco google questa è la keyword che voglio usare",ma ora ho capito che non è così. Quindi l'unico modo per far capire a google la keyword che voglio usare è inserirla nei vari tag,senza ripeterla eccessivamente e cercando di formulare con essa delle frasi leggibili, aumentando la keyword density e prossimità? Ci sono altri metodi?

    Ho finito con le domande xd, spero che possiate aiutarmi a risolvere questi miei dubbi,perchè per me sono dei punti cruciali.
    Grazie per l'attenzione.
    Fabio.[INDENT]
    Dominio:
    hotelmeravigliafirenze.altervista.org
    Motori:
    Google
    Prima indicizzazione o attività:
    02/11/2013
    Cambiamenti effettuati:
    nessuno
    Eventi legati ai link:
    nessuno
    Sito realizzato con:
    html5 e css
    Come ho aumentato la popolarità:
    nessuno
    Chiavi:
    Il mio scopo è ottimizzare il sito per questa keyword "hotel economico firenze centro"
    Sitemaps:
    Si
    [/INDENT]


  • User Attivo

    Ciao
    Le tue domande sono un generiche, le mie risposte pure…Il concetto della parola chiave deve essere allargato all’intero spettro semantico.

    1. Oltre la parola chiave principale e l’home page viene valutata l’attinenza delle altre pagine, se la tua parola chiave principale fosse “pesci rossi”, le altre pagine del tuo sito dovrebbero trattare di:”alimentazione pesci rossi” oppure “cura dei pesci rossi” ecc.
    2. Quando l’utente arriva all’home page non è fatta, è solo l’inizio. Investire solo nella home page potrebbe andare bene, io preferisco creare pagine alternative, se qualcosa va male (strategia o penalizzazioni) posso eliminarle.
    3. Vedi sopra, potresti avere una home page con “hotel economico firenze centro” una pagina con:”alberghi centro storico firenze” ecc.
    4. I motori di ricerca utilizzano la semantica, utilizzando alcuni tag, le descrizioni, il titolo e il contenuto, in maniera naturale,senza forzare o accanirsi con la keyword density,dovrebbe essere sufficiente.

  • Super User

    Ciao Grasso Fabio,

    in aggiunta a quello che ti ha suggerito Primomotore, io fare anche delle pagine che riguardano i luoghi da visitare o gli eventi di Firenze. Nel settore turistico la concorrenza è molto forte e i tuoi utenti non è detto che per forza arrivino al tuo sito solo digitanto le keyword per cui hai ottimizzato la home, ma potrebbero arrivare anche con keyword legate a Firenze e poi vedere l'hotel.

    Un consiglio poi: se il tuo sito è legato a un'attività comprerei un dominio, non mi appoggerei a una piattaforma gratuita.


  • Moderatore

    Ciao Grasso_Fabio.
    In aggiunta a quanto detto da primomotore e cassiopea:

    • non mi piace la description, ripete inutilmente quanto detto nel titolo senza intrigare; secondo me è troppo breve; ricorda che serve a convertire l'impression in visita, quindi si rivolge all'utente per convincerlo a fare clic, e a me non sembra convincente;
    • a volte la home non fa che una parte minima del traffico; a volte la home neanche converte; se arrivano in home non è fatta, ma proprio per niente;
    • spero che le singole pagine "ottimizzate" per keyword secca servino sempre meno, alcune cose sembrano indicare che si vada in questa direzione; rileggi primomotore (sul "semantico" il discorso si può allargare) e cassiopea (sulla necessità di arricchire la tua offerta di contenuti);
    • microdata: pensaci.
      Saluti.:)
      F.

  • Moderatore

    Concordo con quanto detto sopra!
    Ho realizzato progetti simili sia su Firenze che su Pisa, quindi:
    Prendi un dominio tuo, con un codice fatto bene
    Non usare solo la parola chiave hotel economico firenze centro ma tutti i sinonimi possibili o sai di spammoso
    Sono importanti le mappe di google
    Non sottovalutare la grafica, senza offesa quella attuale per le mie conoscenze non è adatta
    Fai pagine secondarie con ad esempio long keyword ecc...


  • User Newbie

    grazie mille a tutti per i vostri consigli,appena ho un pò di tempo cerco di modificare/migliorare il sito e magari posto le modifiche 🙂


  • User Attivo

    Beh inizio subito a darti due dritte che ti possono evitare diverse "rogne" non con Google ma con il nostro carissimo stato.

    A) manca la p.iva (obbligatoria dal 2006) e, se la proprietà è una società tutta la "pappardella" (Rea, sede legale, capitale, ecc.)
    B) manca la pagina dedicata al trattamento dei dati personali.... falla subito che la sua omissioni può portare a delle ammende "spaventose"

    Parliamo ora del lato usabilità e sito web.

    Il sito non mi spiace (certò è moolto semplice) ma:
    A) il menù in alto è poco visibile: cerca di metterlo in un "riquadro" o qualcosa di simile
    B) il tag <h1> lo avrei fatto più corto cioè la frase secca "Hotel economico Firenze centro"
    C) I prezzi li metterei più in evidenza ed integrerei un sistema di booking online
    D) i pulsanti social non li vedo molto bene messi in un angolino... e manca il pulsante di Google Plus
    E) Non mi pare ottimizzato anche per gli utenti "mobile" e nello specifico settore è quasi un obbligo!
    F) nella home quasi non si capisce il nome dell'albergo: cerca di metterlo maggiormente in risalto.

    Questo è quello che, a mio modestissimo parere, manca come minimo al tuo sitarello (oltre ad un proprio dominio.... un sito di una attività commerciale su altervista lo vedo poco professionale!)


  • User

    Buongiorno Glm2006 ,

    ho letto questo tuo post dove dici che in ogni sito di che tipo ? sia di informazione quotidiana , che di un semplice sito di presentazione ci vogliono questi dati ? A) manca la p.iva (obbligatoria dal 2006) e, se la proprietà è una società tutta la "pappardella" (Rea, sede legale, capitale, ecc.)

    poi 2 quando dici che manca la pagina al trattamento dei dati personali mi potresti consigliare dove prendere un testo gia' pronto da modificare in modo che lo inserisco nei miei siti.

    Davvero un bel consiglio hai dato e dopo che l'ho letto sto provvedendo ad aggiornare tutti i miei siti , anche se sono pochi ma e' meglio mettersi dalla parte dei tranquilli.

    Spero che risponderai alle mie domande.

    Grazie


  • User Attivo

    Tutti i siti aziendali, da livello informativo all'ecommerce devono avere questi dati (anzi un e-commerce è anche peggio perché bisogna inserire tutta la pappardella relativa alle condizioni d'acquisto)

    NON mi prendo responsabilità ma per la privacy sul mio sito ho riportato questa:
    http://www.webepc.it/contattaci/privacy/


  • User

    il mio e' un sito vetrina , non viene fatta alcuna vendita on line , quindi credo che la tua potrebbe andare bene.

    Se no veramente non so da dove la potrei prendere. Consigli ????


  • User Attivo

    Uhm... credo che basti anche la mia comunque online esistono dei servizi per la creazione del testo sulla privacy.

    Se hai da chiedere altro chiedi pure 😉


  • User

    Mi daresti il sito di questi servizi in modo che creo anche io il testo della privacy in modo personalizzato ?


  • User Attivo

    Non so se il regolamento del forum mi permette di inserire link ... però basta cercare su Gogole "creare informativa privacy"
    Onestamente non ho mai provato questi servizi.

    Approposito di privacy ricordati di far "accettare" il trattamento dei dati quando l'utente va a compilare qualche form 😉


  • User

    Certo questo si


  • User

    Il problema che il mio sito e' una società che mette in mostra i propri abiti , e non credo che la tua privacy sia ottima per questo sito. Mica ne posso copiare una di un altro sito cambiandoci i nomi ?

    Grazie


  • User Attivo

    Bisogna vedere con quali intenti vuoi/devi trattare i dati che ti pervengono dal sito 🙂


  • User

    Dal sito in questione non vi sono form di contatti che i clienti devono compilare per scrivere , ma c'e' solo una sezione contatti dove e' presente la mail dell'azienda.

    Anche in questo caso va inserito il trattamento dei dati ?

    Saluti


  • User Attivo

    Si, avevo chiamato personalmente il garante della privacy e mi è stato confermato che basta indicare la mail....


  • User

    Mi aiuteresti a compilare il mio trattamento per la privacy ? oppure ti da noia ? Cosi non sbaglio , che dici puoi perdere 10 minuti del tuo tempo?

    Grazie


  • User Attivo

    Ma si... non ora che sto uscendo però!

    Mandami in privato o sulla mail per cosa tratterebbe i dati l'azienda 🙂