• User

    Kolivtoraraka e la nuova Golf Variant, la civic Tourer ed altre news sul mondo auto

    Per gli automobilisti della Bulgaria vi è un nuovo sito per la vendita di auto italiane di facile consultazione e ricco di novità.

    Continuando l'aggiornamento costante delle informazioni nel mondo auto, Kolivtoraraka продажба на коли presenta le news di seguito che arrivano dal passato salone delle automobili a Ginevra.

    Volkswagen porta una ventata di novità per la Golf a cominciare dalla nuova versione della Variant Station che presenta un design rinnovato, maggiormente calibrato ed incisivo per un'auto di questo genere.

    L'auto rispetto alla berlina è maggiormente lunga, precisamente di 31 cm e possiede una capacità di carico di 606 nel baule posteriore che può diventare di 1.620 litri.

    Vi sarà anche una nuova GTD da 184 Cv che immette 184 Cv di Co2 nell'atmosfera e consuma solamente 4,2 litri di gasolio ogni 100 Km, senza dimenticare la nuova GTI dal motore TSI di 220 Cv che montando il Performance Pack opzionale, possono diventare 230, per ultima la nuova versione "Suv" della Cross up!

    La nuova Honda Civic ha uno stile molto marcato e deciso, caratteristico nel disegno per la Station Wagon dalla vetratura fuori dal comune, comunque dagli stessi motori motori che monta il berlina a cinque porte.

    Per i bassi consumi, comunque abbinati alle alte prestazioni, bisogna invece guardare la CR-V motore i-DTEC 1.6, mentre è in corso d'opera l'ennesimo prototipo della coupè NSX.

    Durante il passato salone di Ginevra si è appreso il lancio di un nuovo marchio di automobili cinese, chiamato Qoros che dal prossimo anno sarà presente nei mercati europei con una serie di vetture di medie dimensioni dal listino "aggressivo", di facile recepimento durante periodi di stagnazione economica come questo.

    La 3 Sedan una berlina 1.6 a benzina con 126 oppure con 156 Cv turbo, sarà la prima ad arrivare nei mercati di casa nostra, apprezzabile per le rifiniture all'interno dell'abitacolo che sono state standardizzate sui concetti metabolizzabili dagli automobilisti del vecchio continente.

    Arriverà anche un crossover ibrido con motorizzazione anteriore 1.2 a benzina, mentre posteriormente vi sarà un motore elettrico che aiuterà a ridurre il consumo di carburante e ridurre le emissioni di Co2 nell'atmosfera.

    Dalla Francia, in via sperimentale a cominciare da Grenoble per tre anni e replicabile anche altrove qualora il progetto si rivelasse un successo, la Toyota i-Road servirà per chi arriva da un viaggio con l'aereo, oppure in treno per i primi spostamenti e quando non serve più si può lasciarla dove fà maggiormente comodo.

    Questo modello è una basculante a tre ruote con trazione elettrica ed autonomia di 50 chilometri a due posti, ricaricabile in sole tre ore, lunga 2,35 metri si piega in curva come uno scooter ed aiuterà nella mobilità della city.