• User Attivo

    Lignano, albergo ed escursione

    Lignano: albergo,hotel, casa residenziale ? la scelta è molteplice. Una vacanza qui è all?insegna del sole , relax e divertimento per grandi e piccini. Non dimenticate che nei dintorni di Lignano, molte sono le attrattive storico culturali presenti, tra queste il borgo di Marano Lagunare. Luogo simpatico, come la gente che lo abita e che già nel cartello stradale tiene ad avvisare il forestiero che qui si parla veneziano?. Un centro antico che si snoda tra calli e viuzze fiorite e ben curate. Prestate attenzione alla toponomastica, i nomi delle vie sono le parole chiave di una caccia al tesoro che conduce a ricostruire la storia del borgo marinaro. Nato romano insieme alla colonizzazione di Aquileia, segue le sorti del patriarcato friulano, che qui organizza un sinodo tra i vescovi scismatici e che, con Poppone, si munisce con una fortezza per la difesa a mare. Quando nel 1420 Venezia conquista il Friuli, Marano fa atto di dedizione alla Serenissima, da cui riceve attenzioni e onori, almeno fino alla fine del ?500. Con la fondazione strategica di Palmanova , Marano diverrà marginale, spopolandosi e declinando. La fortezza e le mura sono state abbattute nel secolo scorso per motivi igienici. È risaputo che in questo luogo di laguna i piatti poveri ma saporiti della cucina di pesce sono un fatto di cultura: non perdete di assaggiare il ?bisato in speo?, anguilla allo spiedo , una specialità antichissima. A Marano si possono effettuare escursioni naturalistiche, la riserva naturale Valle Canal Novo ( ex valle di pesca in ambiente lagunare ) oppure imbarcarsi sulla motonave Saturno per un giro in laguna o alla riserva naturale regionale Foci dello Stella, risalendo il fiume, habitat ideale per la presenza avifaunistica soprattutto d?inverno. Lignano albergo