- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- EmotiCODE - In sharing we trust!
-
EmotiCODE - In sharing we trust!
EmotiCODE è un progetto nato circa un anno fa un po per gioco, un po per utilità personale.
Si tratta sostanzialmente di un motore di ricerca con connotazioni social per snippet di codice sorgente ... a quanti di voi (sviluppatori) è capitato di "googlare" alla ricerca di un esempio su una nuova funzione o una nuova tecnologia che dovevate utilizzare? O magari è capitato di cercare un semplice punto di riferimento per quei "pezzetti" di codice che usiamo dozzine di volte in un progetto e per pura dimenticanza o pigrizia dobbiamo riscrivere ogni volta.
Io in primis, ed immagino molti altri di voi, devo tanto "alla rete", sostanzialmente ho imparato un mestiere anche grazie a chi prima di me ha avuto voglia di condividere apertamente con tutti il proprio lavoro, quindi mi sono sentito quasi in dovere di ricambiare in qualche modo.
EmotiCODE consente ad ogni utente di salvare la propria lista di snippet, di creare una lista di favoriti tra quelli degli altri utenti, commentare, condividere e tutte quelle funzionalità che gli danno una connotazione social.Ultimamente ha subito una riscrittura totale ( da PHP a Ruby on Rails ) ed un restyling grafico ( non sono un designer, quindi non siate troppo cattivi a riguardo!
), inoltre il codice di questa nuova versione è completamente opensource e può essere trovato qui https://github.com/evilsocket/emoticode .
Se avete idee, consigli o anche insulti, sono tutto occhi
-
Perché sei passato da PHP a Ruby? :bho:
Mi piacciono sia l'idea sia il sito!
Ci sono script che ho creato che posso condividere volentieri ma altri proprio no...
Ti faccio un esempio, saresti contento se dopo esserti fatto un culo come un secchio per creare questo sito il sorgente finisse in mano pubblica? Senza neanche considerare i pericoli annessi, non credo
-
Ciao enigma
Dopo tanti anni di PHP sono passato a Ruby per svariati motivi, principalmente trovo il PHP un linguaggio "accroccato", poco coinciso, poco espressivo, spesso incoerente ... quindi un po per questi motivi, un po per semplice voglia di sperimentare ho iniziato a studiare Ruby, poi Rails e me ne sono innamorato
Per rispondere alla tua osservazione sul codice condiviso invece, come ho anche scritto sul primo post, emoticode è GIA' disponibile pubblicamente ( vedi il link a github ) ... nonostante per lavoro scrivo software proprietario e quindi chiuso, credo fermamente nei principi dell'open ... se qualcuno trovasse qualche "falla" nel codice di emoticode, magari mi buca anche il server ( improbabile ), ma almeno sarebbe un occasione per imparare e migliorarmi
-
Confesso che non avevo letto quella parte del tuo post.
Apprezzo molto quello che fai, metti a disposizione di tutti il risultato di ore e ore di lavoro gratuitamente.
Anche a me piace condividere e lo ho già fatto in passato, diciamo però che c'è una linea rossa per certe cose che non posso sorpassare.
Ad esempio non avrei problemi a condividere qualche mio snippet sul tuo sito ma un framework o sito completamente sviluppato da zero proprio no.
L'idea della condivisione degli snippet mi piace molto e sono molto tentato di iscrivermi
Come hai intenzione di monetizzare il progetto?
Non vedo banner pubblicitari o altro.
Non dirmi che hai già spiegato anche questo altrimenti ho bisogno di un paio di occhiali
-
Qualsiasi cosa tu avrai voglia di condividere, anche solo consigli, sarà bene accetto ^_^Per quanto riguarda la monetizzazione, in realtà ci sono già dei banner di adsense ( nelle pagine di listing per linguaggio e nelle pagine dei sorgenti, le due sezioni più visitate ) ... se non li hai visti, o sono stato molto bravo a posizionarli, o hai veramente bisogno degli occhiali
io voto per la seconda XDNon ho un grandissimo numero di visitatori, sto sui 1200 unici al giorno in media, ma sono in continua crescita quindi quello che per ora mi ripaga solamente il server spero diventi un guadagno un po più consistente in futuro
-
Ciao evilsocket,
Ti consiglio di usare tutti e 3 i formati consigliati da google su tutte le pagine, banner grande orizzontale, banner grande verticale e quadrato grande.
Soprattutto in homepage dove ora non c'è nulla.
Il logo mi piace ma tutto quello spazio verde vuoto ai lati è sprecato.
Lascio la parola agli altri, spero di essere stato di aiuto.
-
In home page puoi inserire due quadrati grandi, magari impostando che uno utilizzi solo annunci testuali che in media valgono di più.