• User Attivo

    I diversi tipi di piani di cottura

    Il piano di cottura è uno strumento di vitale importanza una cucina; esistono più tipi di piani cottura, in base a quali caratteristiche è meglio comprane un tipo piuttosto che un altro? Attualmente ne esistono tre diverse tipologie: la cucina a gas, il piano di cottura in vetroceramica e il piano cottura elettrico a induzione.
    La cucina è gas è il tipo di fornello più usato, soprattutto perchè prevede un basso consumo di energia poiché funziona attraverso il gas. Gli aspetti negativi di questo piano di cottura sono che a volte ha bisogno di una bombola (e quindi di spazio), bisogna controllare periodicamente l'impianto poiché non abbia dei malfunzionamenti, le fiamme possono innescare incendi se non controllate e la pulizia, rispetto alle altre due tipologie di fornelli, richiede più tempo.
    I piani di cottura in vetroceramica si ricavano da vetri ?instabili? i quali permettono di cuocere senza fiamma e hanno come pro la pulizia rapida e veloce. Invece, come contro, hanno il difetto di impiegare più tempo per cuocere (dato che prima deve riscaldarsi il piano), consumare molto energia elettrica e si graffiano molto facilmente.
    Infine, i piani cottura elettrici a induzione sono l'evoluzione dei piani in vetroceramica. Con il suo sistema innovativo i tempi di cottura diminuiscono e anche il consumo di elettricità sono inferiori dato che la dispersione di energia è molto bassa. La pulizia è rapida e veloce e può essere effettuata subito dopo la cottura dato che il fornello non si scalda. Unico difetto di questo tipo di piano è la necessità di usare pentolame con il fondo magnetico.
    Per saperne di più sui piani cottura elettrici a induzione visita il sito cotturavetroceramica.it