• User Attivo

    Come funziona un piano elettrico a induzione

    Un piano di cottura elettrico a induzione, diversamente dai fornelli a gas, si presenta come superficie perfettamente piana. Al di sotto del piano è presente una resistenza di forma circolare, nella quale viene fatta passare una corrente alternata. Per la legge fisica di Faraday (nota anche come ?legge dell'induzione magnetica?) facendo passare una corrente alternata in una resistenza viene a formarsi un campo magnetico variabile nel tempo e produce una forza elettromotrice indotta. Quest'ultima fa in modo che si formino delle correnti elettriche indotte che circolano nel pentolame disposto sul fornello. Quindi, per effetto Joule, dissipano energia sotto forma di calore, con conseguente riscaldamento del pentolame.
    Il ripiano dei fornelli è formato da un materiale particolare: la vetroceramica. La vetroceramica è un materiale ricavato da vetri a base di silicato di litio. Le caratteristiche principali di questi ripiani sono:

    • resistenza alla dilatazione termica e alle temperature molto alte (fino a 700°C o 800°C);

    • non è deformabile ed è infrangibile;

    • resiste alla maggior parte di sostanze corrosive.

    Infine, per fare funzionare il piano elettrico a induzione, è necessario un pentolame con fondo magnetico, altrimenti il fornello non entra in funzione.
    Per maggiori informazioni visita il sito cotturavetroceramica.it piani cottura elettrici a induzione