• User Newbie

    Traduzione siti internet e molto altro ancora

    **Un sito internet tradotto correttamente è il tuo miglior biglietto da visita
    **Avete necessità di tradurre il vostro sito internet o volete pubblicarlo "da zero"? Dovete tradurre un CMS generalista o un sito di e-commerce?
    Possiamo soddisfare ogni vostra esigenza in questo campo. Non solo provvedendo alla traduzione ed alla contestualizzazione dei del vostro sito web rispetto alla cultura del pubblico di destinazione, ma anche facendoci carico di tutti gli aspetti tecnici collegati.
    Forniamo un servizio "chiavi in mano" e siamo in grado di operare con i più diffusi content management system. Ci occupiamo anche della traduzione delle parole chiave (e di tutti i meta tag) necessari per il corretto posizionamento del sito sui motori di ricerca e provvediamo alla sua ottimizzazione sotto il profilo della accessibilità (pulizia del codice, tempi di caricamento delle pagine, link "rotti" etc.).
    Potete inviarci i file del vostro sito in qualunque formato, ve ne restituiremo la traduzione in breve tempo. O potete darci accesso al server che ospita il vostro sito, saremo noi stessi a scaricare i materiali occorrenti, a tradurli e pubblicarli.

    **Traduzione siti web: CMS generalisti
    **
    **WordPress **è uno strumento di blogging gratuito e open source ed un sistema di gestione dei contenuti (CMS) basato su PHP e MySQL che gira su un servizio di web hosting.WordPress è utilizzato da oltre il 14,7% dei siti web classificati da Alexa come "top 1 million".Da agosto 2011 gestisce il 22% di tutti i nuovi siti web.

    **Joomla **è un sistema di gestione gratuito e open source dei contenuti (CMS) per la pubblicazione di contenuti su World Wide Web e intranet. Joomla è scritto in PHP e memorizza i dati in MySQL, MS SQL (dalla versione 2.5), o PostgreSQL (dalla versione 3.0) e comprende caratteristiche come il caching delle pagine, feed RSS, versioni stampabili delle pagine, blog, sondaggi, ricerca, e il supporto per l'internazionalizzazione delle lingue.

    **Drupal **è un content management framework (CMF) libero e open-source, scritto in PHP e distribuito sotto la GNU General Public License. E 'usato come sistema di back-end per almeno il 2,1% di tutti i siti web in tutto il mondo (blog personali, aziendali, politici e siti governativi).E 'utilizzato anche per il knowledge management e la collaborazione aziendale.

    **Traduzione siti web: CMS per l'e-commerce
    **

    **Magento **è un'applicazione web open source per l'e-commerce che è stata lanciata il 31 marzo 2008. L'applicazione è stata sviluppata da Varien (oggi Magento Inc) con l'aiuto dei programmatori della comunità open source, ma è di proprietà esclusiva di Magento Inc.Magento è stato costruito utilizzando Zend Framework.

    PrestaShop è una soluzione e-commerce open source. Supporta i gateway di pagamento come Google Checkout, Authorize.Net, Skrill, PayPal e PayPal Payments Pro attraverso le rispettive API. Ulteriori moduli di pagamento sono offerti a pagamento.Il software, che è scritto in PHP, è attualmente utilizzato da 135.000 + negozi in tutto il mondo.

    **VirtueMart **(precedentemente noto come mambo-phpShop) è una soluzione di e-commerce open source progettata come estensione dei content management system (CMS) Mambo e Joomla!. VirtueMart è scritto in PHP e richiede MySQL per la gestione del database.Virtuemart è maggiormente adatto per siti web con un basso e medio livello di traffico.

    **osCommerce **("open source Commerce") è un e-commerce e un software di gestione di un negozio on-line .Può essere utilizzato su qualsiasi web server che abbia installato PHP e MySQL.E 'disponibile come software free sotto licenza GNU (General Public License).

    **OpenCart **è una piattaforma e-commerce open source gratuita per i venditori online. OpenCart fornisce una base professionale ed affidabile da cui partire per costruire un negozio online di successo.La piattaforma è rivolta ad una vasta gamma di utenti: dagli sviluppatori web esperti in cerca di una interfaccia user-friendly ai proprietari di shop che intendono avviare il loro business on-line per la prima volta.

    Zen Cart è un sistema di gestione di punti vendita online. E' basato su PHP, MySQL e componenti HTML.Supporta numerose lingue e valute, ed è liberamente disponibile sotto la GNU General Public License.Zen Cart ha origine da osCommerce come un progetto separato nato nel 2003. Le principali differenze tra i due sistemi vengono da cambiamenti nell'architettura e caratteristiche addizionali incluse nella versione base.

    **Traduzione siti internet: tipologie
    **

    • sito personale
    • sito aziendale
    • sito di commercio elettronico (“e-commerce”)
    • sito comunità
    • sito di download
    • forum
    • sito informativo
    • motore di ricerca
    • database
    • sito ludico
    • aggregatore di notizie
    • magazine

    Siamo specializzati in traduzioni tecniche per aziende e professionisti.