• User Newbie

    Lavoro occasionale accessorio?

    Ciao a tutti,

    vi sottopongo una questione

    Anni fa ho iniziato una attività di ecommerce, aperto partita IVA, fatturato regolarmente e sempre, pagato tutte le tasse e l'VA dovuta; sono andato avanti per qualche anno poi sono stato costretto a chiudere visto lo scarso fatturato.

    Ora, mi ritrovo ancora con qualche bel pezzo (accessori moda) che vorrei vendere e monetizzare.

    Pensavo di chiedere uno spazio all'interno di un negozio o affittare un locale da utilizzare come una sorta di temporary shop durante il periodo natalizio, con apertura durante il weekend per 1 mese e mezzo.

    Il problema ruota attorno alla necessità di aprire una partita IVA, cosa che -visti i costi a corollario (IRPEF etc.)- non mi permetterebbe un reale guadagno. Vorrei evitarlo, credete sia possibile?

    Ho letto di nuove forme e contratti, uno per tutti la prestazione di lavoro occasionale accessorio. Credete ci sia una modalità legale di procedere?

    Specifico che sono regolarmente assunto e che la mia esigenza sarebbe semplicemente di esaurire un piccolo stock senza reiterare l'attività oltre.

    Grazie mille in anticipo per la vostra gentile risposta.
    Fabio


  • User Newbie

    Ciao, nessuno riesce a darmi qualche informazione?

    Grazie 1000,
    Fabio


  • User Attivo

    Buongiorno Famar, il lavoro accessorio ha poco a che vedere con un'attività commerciale in proprio (vendita beni), si tratta appunto di prestazioni di lavoro (es.cameriere, giardiniere...) che in genere vengono regolate con i voucher INPS. Stesso dicasi per le prestazioni occasionali classiche, che sono prestazioni di natura professionale.
    Saluti


  • User Newbie

    Ciao e grazie per la tua risposta.

    La domanda in realtà tende a capire se esiste un modo legale di vendere la merce (magari con un'attività temporanea) senza la necessità di aprire una P.IVA.

    Grazie,
    Fabio


  • User Attivo

    Anche se l'attività è temporanea (come i temporary shop) tutte le pratiche sono identiche, a parte quella del comune che molte volte è una SCIA con modulo apposito. Quindi la risposta è no, a meno che la vendita sia effettivamente occasionale (3/4 l'anno per fare un esempio)


  • User Newbie

    Grazie!