- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Cose da sapere sulla pec
-
Cose da sapere sulla pec
L?azienda Start Up Srl di Udine risponde a tre quesiti molto comuni sulla nuova normativa riguardante la pec e su alcuni aspetti di carattere tecnico.
L?obbligo della PEC di recente riguarda anche imprese individuali. Nello specifiche quelle:
· costituite successivamente al 20.10.2012, che devono dotarsi della PEC già ai fini della prima iscrizione nel Registro delle Imprese;
· attive e non soggette a procedura concorsuale al 20.10.2012, che devono dotarsi della PEC entro il 30.6.2013. Si rammenta che il termine per tale adempimento, originariamente fissato al 31.12.2013, è stato anticipato al 30.6 in sede di conversione in legge del DL n. 179/2012.
L?indirizzo PEC va comunicato al Registro delle Imprese entro il 30.6.2013.
Mancata comunicazione della PEC
La mancata comunicazione dell?indirizzo pec non viene sanzionato, tuttavia nel momento in cui una ditta , ke non ha comunicato indirizzo pec, presenta una domanda alla CCIAA , quest?ultima viene sospesa fino ad integrazione con comunicazione di indirizzo pe. Trascorsi 45 giorni senza presentazione di integrazione, la domanda si intende non presentata.
**Posso avere una pec gratuitamente? No **
La risposta è no. Ma puoi acquista il servizio a prezzi davvero modici presso numerosi provider presenti sul territorio nazionale
E? possibile inviare una pec in copia nascosta?
No per sua natura la PEC deve essere indirizza a destinatari in chiaro. Per inviare a più destinatari una PEC senza far vedere ad ogni destinatario l?indirizzo degli altri, è disponibile il nostro software MULTIPEC. Per maggiori informazioni puoi visitare la sezione **startupsrl.it/multipec **
Trovate Start Up Srl a Udine in Via L. Moretti n. 2 sul sito internet aziendale od al numero 0432 531101