• User Newbie

    Il Cilento: una terra tutta da scoprire

    Il Cilento è una terra fantastica situata a sud della Campania. Per descrivere le sue bellezze ci vorrebbe un libro intero e forse non basterebbe. La sua area parte da Paestum e si estende lungo la costa fino ad arrivare ai confini con la Basilicata. Spesso confusa con il Salento questa terra ha avuto un vero e prorpio boom di visitatori negli ultimi anni: i motivi sono diversi ma quello forse più importante è dovuto al fatto che la celeberrima pellicola "Benvenuti al Sud" con Claudio Bisio e Alessandro Siani è stata girata proprio qui, e precisamente nel comune di Castellabate.
    Ogni anno sono migliaia i turisti che si recano in queste zone nel periodo estivo e che scelgono soprattutto delle casa vacanze nel Cilento. ovviamente non possono mancare strutture di prim'ordine come hotel, villaggi turistici, bed&breakfast e agriturismi. Per chi ancora non conoscesse questa splendida località invitiamo a visitarla...il Cilento è storia, arte, cultura, enogastronomia e soprattutto natura incontaminata. i luoghi da visitare sono davvero tanti: Paestum, Velia, le Grotte di Castelcivita, la Certosa di Padula giusto per citarne alcuni. Ogni anno la fascia costiera attira migliaia e migliaia di turisti da ogni parte d'Italia e d'Europa. Località come Castellabate, Acciaroli, Sapri, marina di Camerota e Palinuro sono prese letteralmente d'assalto. Man mano che si scende lungo la costa gli scenari e i colori cambiano creando un mix di colori e forme davvero suggestivo. Per gli amanti delle immersioni consigliamo Capo Palinuro con le sue grotte e le sue calette raggiungibili esclusivamente via mare, o a piedi se avete voglia di farvi una passeggiata di due ore circa, scendendo dalla montagna per sentieri che portano fino alla spiaggia.

    Castellabate offre invece delle splendide spiagge di sabbia ed è il luogo ideale per le famiglie con figli. Anche qui non potete non perdere l'occasione di un'escursione all'isola di Licosa o al promontorio di Punta Tresino che separa Castellabate da Agropoli. L'indubbio vantaggio di questo territorio è quello di offrire ai turisti una duplice scelta: località sulla costa per gli amanti del mare e degli sport acquatici e l'entroterra per tutti coloro che vogliono vivere una vacanza all'insegna della natura e del relax. Gli amanti del trekking e dell'escursionismo troveranno qui la loro location ideale. L'entroterra è ricco di zone ancora vergini con fiumi e cascate naturali dove poter praticare rafting o canottaggio. se invece siete tra coloro che vogliono una vacanza più formale e che non vogliono preoccuparsi di fare la spesa o preparare da mangiare allora un hotel nel Cilento è quello che fa al caso vostro. Dal due stelle a conduzione familiare fino ad arrivare al cinque stelle dotato di ogni tipo di confort, c'è solo l'imbrazzo della scelta. Lasciatevi poi deliziare il palato dai prodotti tipici locali, alcuni dei quali hanno ottenuto il Presidio Slow Food per la loro genuinità e rarità. Difatti per alcuni di essi è possibile degustarli solo in loco in quanto non esistono ad oggi delle aziende produttrici che esportano tali prelibatezze. I formaggi, i salumi, i vini, le olive ammaccate e la mozzarella di bufala sono solo alcuni dei tanti prodotti che potrete degustare in questi luoghi!Se state programmando le vostre prossime vacanze allora scegliete il Cilento: questa magnifica terra vi conquisterà il cuore e non potrete fare a meno di tornarci. Le soluzioni sia come location che come struttura dove alloggiare sono davvero innumerevoli. Per questo vi consigliamo di affidarvi a Guidacilento, il nuovo portale dedicato a questa bellissima terra dove troverete non solo tantissime offerte e last minute ma anche informazioni utili quali prodotti tipici, eventi e luoghi da visitare!