• User Newbie

    E' truffa?

    ho fittato un locale ad una società srl, e l'amministratore di questa mi ha dato un n° di p.iva che corrisponde ad un'altra società ,mentre quella indicata nel contratto non esiste! in pratica la srl esistente si chiama, per es. "pinco palla", mentre quella che non esiste si chiama "pinco palla servizio catering". Inoltre, della società esistente egli non è l'amministratore, ma solo socio, la società non è attiva e i decimi di capitale, il 25% sono stati versati ma subito dopo prelevati.

    come muoversi? :mmm:

    grazie a tutti per l'aiuto 😉


  • Super User

    Ciao ilpasquale76. Benvenuto nel Forum Gt
    Il contratto è stato sottoscritto dalla società inesistente con firma del sottoscrittore non amministratore?
    In tal caso il contratto è nullo. Invia una raccomandata dove dichiari tale nullità ed intimi il rilascio dei locali.
    Naturalmente al rilascio dovrai restituire la cauzione.
    Si possono ravvisare gli estremi della truffa.


  • User Newbie

    grazie per il benvenuto per l'aiuto prestatomi! 😉

    oggi provvedo a scrivergli racc. a/r per il rilascio del locale!

    ho la cauzione, ma non copre gli ultimi canoni non versati, senza contare gli eventuali danni che potrei trovare nell'immobile.

    in ogni caso, girovagando sul web, penso ci siano gli estremi per l'insolvenza fraudolenta! come al solito, però le pene sono molto blande! :crying: