• User

    Turismo in Sardegna: eventi e sagre in provincia di Sassari

    La Sardegna, isola ricca di fascino e di storia offre ai turisti in visita eventi, manifestazioni e celebrazioni in ogni periodo dell?anno. Non solo l?estate, infatti, è la stagione ideale per visitare la cosiddetta "isola del sole" e soggiornare in un Hotel della Sardegna.

    Il suggestivo paese di Castelsardo, in provincia di Sassari, per esempio, con la sua antica roccaforte medievale e il villaggio preistorico difeso da imponenti mura, è meta rinomata per i riti della Settimana Santa, che richiamano fedeli da tutta la Sardegna. Alla antiche tradizioni, poi, si affiancano quelle più moderne, altrettanto seguite. Il lunedì di Pasquetta, infatti, è dedicato a concerti all?aperto di artisti italiani e internazionale, nelle piazze della città o nella cornice del Castello dei Doria. E ancora, manifestazioni enogastronomiche e musei archeologici animano la vita del paesino di quasi 6.000 abitanti.

    Volendo trascorrere l'estate in provincia di Sassari, il mese di agosto 2013 offre ai turisti molte occasioni di divertimento, ristori e cultura.
    Per gli amanti delle sagre e della buona cucina, 2 appuntamenti assolutamente imperdibili sono nelle piazze principali di Santa Maria Coghinas, a partire dalle 10.00: la Sagra del cinghiale (12 agosto, dalle ore 10.00) e la Sagra dell?agnellone (18 agosto).
    A Sorso, cittadina di 15.000 abitanti sul golfo dell?Asinara, annoverata tra le "città del vino", a partire dalle ore 18.00 del 17 agosto, si potrà ballare con DJ Ango Bates alla Fontana della Billellera.

    A Osilo, paesino di 3.000 anime arroccato nell?entroterra, oltre alla tradizionale Corsa dell?anello (rinomatissima gara di abilità a cavallo) del 12 agosto, si potrà ascoltare il duo jazzistico Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura il 18 agosto in località Sa Funtanedda.
    I cultori della buona musica, il 14 agosto (ore 18.00) potranno visitare la città di Tula, affacciata sul lago do Coghinas, che ospita al Parco Eolico "Sa Turrina manna", il musicista di fama internazionale John Medeski.
    Rimanendo in ambito di musica jazz, a Sassari, nelle serate del 17 e 18 agosto, nella bella cornice di Piazza Tola, si potrà assistere alla 7^ edizione del festival Time in Sassari, con l?esibizione dei nuovi talenti musicali sulla scena internazionale.

    Per gli appassionati di fotografia, sempre a Sassari, un evento da segnalare, anche se si svolgerà nell?inverno prossimo (dal 29 novembre al 15 dicembre 2013), è la mostra fotografica "International Images for Science Exhibition", in cui rimanere affascinati dal mondo suggestivo e inaspettato della fotografia scientifica: fiori, pianti, corpi umani quasi passati ai raggi X.
    Per i più piccoli, infine, a Porto Torres, a partire dal 5 agosto per tutto il mese, la Piazza della Renaredda si animerà di spettacoli e attività per bambini.