• User Newbie

    cosa si rischia a chiedere di un furto?

    Buonasera,
    vi espongo i fatti .. !!:
    subito dopo la chiusura, due mie colleghe escono per andare a chiedere ad un signore, uscito poco prima, se avesse preso qualcosa in negozio e in tal caso di mostrarglielo; il signore nega e minaccia di chiamare i carabinieri - cosa che ovviamente non fa -; le mie colleghe non perquisiscono nè tantomeno chiedono di vedere nella borsa del signore e non c'è nessuno presente alla scena a parte i tre interessati.
    C'è il rischio di una ripercussione legale da parte del signore di cui ovviamente non è possibile dimostrare la colpevolezza?
    Grazie!


  • User Attivo

    A mio parere non c'è alcun rischio. Loro hanno semplicemente "chiesto" e da quanto dici non hanno accusato nessuno o perquisito nessuno. Avrebbero potuto loro chiamare le forze dell'ordine o la vigilanza per un controllo su un sospetto e questo presumo sia lecito farlo. Meglio però che il tutto avvenga entro le mura del negozio, e non fuori. Logicamente con la dovuta delicatezza e riservatezza del caso.


  • User Newbie

    Grazie mille, ho voluto comunque chiedere, perchè in realtà, da quanto leggo su internet ultimamente, la linea che divide il lecito dal rischio di una querela in questi casi è molto sottile.. Mi chiedevo soltanto se chiedere ad una persona se ha rubato equivale ad un'accusa.. Leggo addirittura che dopo i controlli delle forze dell'ordine su clienti sospetti, se questi si rivelano "puliti" si possono rifare sui negozianti !! Come sempre, è la legalità in questo paese ad essere messa sotto accusa !! :gtsad:


  • User Attivo

    Sì, una vera vergogna ... Anche se, io stesso in un'occasione, sono stato brutalmente additato come "sospettato di furto" da un security (per niente professionale) di un ipermercato sotto gli occhi di decine di persone ... Poi, ovviamente, sono risultato pulito. Un po' la pena per quella povera e giovane guardia giurata e un po' il buon senso mi hanno frenato, ma sicuramente la cosa mi ha turbato ed avrebbe potuto concludersi in altre sedi. A mio parere comunque, questi controlli sui sospetti è bene farli, ma in luoghi e con modalità riservate tramite guardia giurata professionale ed abilitata (Occhio perché di questi tempi si trovano anche tante agenzie ciarlatane in merito).