• User

    Esclusione socio accomandante in sas

    Nel 2011 ho fondato insieme ad altre socie una s.a.s. Ci siamo dette di occuparsi ognuna di un'attività nella società. Le divisioni sono: io- 62.5 %, B- 22,5 %, C- 10 % e D- 5 %. La socia B non fa praticamente nulla, ricadendo il suo lavoro nella socia C, quindi sta venendo a meno nei patti originali. Come si potrebbe fare per rimuoverla della società anche se è la seconda socia maggioritaria? Cordiali saluti e grazie in anticipo della risposta. M.Martinez


  • Moderatore

    Bisognerebbe conoscere per bene lo statuto della società ed esaminare tutte le clausole relative all'esclusione del socio...da quello che dici potrebbe configurarsi "esclusione per giusta causa".


  • User

    Lo statuto della società non parla della esclusione dei soci. Quindi immagino seguirà il codice civile in questa materia. Il grosso problema quà è che la società è familiare, tutte siamo sorelle. L'argumento è così delicato e complesso che mi sembra impossibile prendere una decisione, anche se non adesso in futuro, senza rovinare i rapporti. Dall'altra parte se B continua così i rapporti si rovinano perchè il resto ci sentiamo presse in giro. Esperienze sul argomento?


  • Moderatore

    L'esclusione di un socio da una società da parte degli altri soci comporta quasi sempre la fine di un rapporto. A questo punto la decisione è strettamente personale.


  • User

    Dopo tanti mesi di tentativi questo socio è andato di mal in peggio. Il socio A continua a coprirlo però 2 settimane fa ho parlato con entrambi e ho presso decissione di fare una proposta di uscita che ha detto si ( la societa è in perdite dopo 2 anni...quind ha accettato la parte di soldi che ha messo). La altra socia ha detto che per empatia se ne va con B, lasciandomi da sola
    Come posso fare a chiudere questi rapporti sul serio? Ho una delega di loro dal Notaio con pieni poteri per agire nl suo nome e un doc privato di cessione quote.Posso cambiare statuti io a questo punto?