• User Newbie

    Il funzionamento del limitatore di coppia nelle trasmissioni meccaniche

    Il limitatore di coppia senza gioco è un congegno meccanico utilizzato nei casi in cui la trasmissione è molto dinamica, ed occorre, dunque, un dispositivo capace di sopportare sollecitazioni intense e ripetute.
    Il funzionamento tipico del **limitatore di coppia senza gioco **è garantito dall'azione di sfere, inserite nell'anello del dispositivo e bloccate dalla spinta effettuata dalla molla (generalmente regolabile dall'utilizzatore).
    Tale molla è la parte del dispositivo più soggetto ad usura: dopo un certo numero di azioni, variabile in base ai singoli dispositivi, potrebbe non garantire la totale assenza di gioco.
    Quando si verifica un sovraccarico di energia, le sfere fuoriescono dal proprio alloggiamento, eludendo la costrizione della molla e interrompendo di fatto la trasmissione: lo spostamento arresta quindi la motorizzazione, consentendo le opportune azioni di ripristino del sistema