• User Newbie

    Assegno rubato

    Salve

    Quattro anni fa' fui pagato per una vendita online con un assegno straniero Non avendo conosciuto di persona l'acquirente ero abbastanza sospettoso. Cosi' dopo essermi recato in banca chiesi al cassiere se fosse in regola.L'impiegato mi rassicuro' dicendomi che l'assegno poteva essere pagato solo dopo aver accertato la sua validita'..Dopo aver aspettato piu' di venti giorni incassai il denaro .Passato piu' di un mese la banca mi informo' che dovevo ridare indietro i soldi perche' l'assegno risultava rubato . Mi opposi alla loro richiesta in quanto la responsabilita' dell'accaduto era da attribuire unicamente alla banca.Secondo il regolamento del mio conto corrente quei soldi non dovevano essere resi disponibili se non dopo una verifica della regolarita' dell'assegno.Inoltre, la banca inglese li aveva avvertiti il giorno del pagamento con un avviso di assegno impagato.Nei giorni successivi, mi rivolsi ad un legale per far valere i miei diritti. La banca mi comunico' che se non avessi restituito i soldi avrebbero ricorso ad una societa' di recupero crediti.Dopo diversi mesi la Cross Factor (la societa a cui fu' affidato il mio caso) inizio' a minacciare azioni legali nei miei confronti. Alla fine mi arrivo' un decreto ingiuntivo contro il quale decisi di fare opposizione vista l'innegabile responsabilita' della banca in questa vicenda.Quest'anno la sentenza del Giudice di pace : l'opposizione viene rigettata perche' il sottoscritto avrebbe chiesto di riscuotere i soldi prima dei 17 giorni di controllo previsti dal regolamento e in questo caso la responsabilita' per l'assegno ricade sul cliente (l'assegno era stato depositato il 29 gennaio, incassato il 20 febbraio ma poiche' il sabato non e' contato come giorno lavorativo non avrei rispettato la clausula del regolamento).Una motivazione del tutto falsa in quanto io ho atteso di riscuotere i soldi il giorno che loro mi avevano indicato, non uno di meno.
    Il controllo dell'assegno e' sicuramente avvenuto e lo prova il fatto che la banca straniera ha inviato i soldi alla filiale per poi chiederne la restituzione. Non c'e' stato alcun impedimento da parte mia alla procedura di verifica come vogliono far credere i funzionari della filiale
    Ho pagato affinche' accertassero la regolarita' dell'assegno ora dovrei rimetterci io per la loro negligenza e scorrettezza.Cosa consigliate di fare? dovrei ricorrere in appello?


  • User Newbie

    Ok.Grazie per la risposta