• User Attivo

    vinificare in rosso

    Nella vinificazione in rosso il raspo viene subito tolto per evitare che trasmetta al mosto troppi tannini, sostanze un po? allappanti e amarognole. Le parti solide dell?uva , bucce e semi, vengono lasciate a macerare insieme al mosto. Più tempo le bucce rimangono a contatto con il mosto, più forte sarà l?intensità di colore del vino. Quest?ultime infatti, rivestono un ruolo importantissimo nel processo di vinificazione, perché grazie alle particolari sostanze che contengono , tannini e antociani, determinano il colore e l?essenze aromatiche del vino. Il tempo di contatto delle bucce con il mosto può variare da un minimo di cinque giorni per i vini novelli, freschi e colorati,fino ad un massimo di un mese per i grandi rossi , Barolo, Cabernet Sauvignon, Barbaresco, Brunello. Visita il sito modeano.it vino sauvignon