- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Nozze a Treviso: sai come scegliere il fotografo per matrimonio?
-
Nozze a Treviso: sai come scegliere il fotografo per matrimonio?
Scegliere Treviso come location per il matrimonio è l?ideale per chi desidera un?ambientazione incantevole e affascinate.
Numerose le proposte per organizzare un evento da sogno, dalla celebrazione nella Chiesa domenicana di San Niccolò, o nell?imponente Duomo cittadino, al ricevimento degli ospiti al Castello Papadopoli Giol, palazzo fiabesco di epoca ottocentesca, realizzato in stile gotico, passando per gli incanti monumentali e architettonici di Piazza dei Signori, Porta San Tommaso e della Loggia dei Cavalieri, dove gli sposi potranno fermarsi per le foto di rito.
Per questo giorno indimenticabile, Juan Carlos Marzi, fotografo di matrimonio a Treviso, mette a disposizione degli sposi la sua professionalità e creatività.
Per un album originale, lo stile reportagistico si presenta come innovativo e capace di regalare suggestioni autentiche e emozionanti.
Cogliere l?attimo che fugge, un gesto di singolare dolcezza, uno sguardo fugace, è l?obettivo di Juan Carlos Marzi.
La totale assenza di assistenti e la scelta di lasciare liberi gli sposi nelle pose, regala spontaneità al servizio fotografico, istantanea di un sentimento che perdura nel tempo.
Scatti semplici ma vividi e suggestivi che racchiudono l?essenza dei protagonisti i quali, attraverso ogni singola foto, raccontano, con naturalezza, la loro storia.
**
Chi sono**
Juan Carlos Marzi nasce in Colombia nel 1987 e scopre la fotografia all?età di 15 anni.
Studia Fotografia Digitale, Professionale e Immagine Pubblicitaria.
Dopo aver lavorato come fotografo di marketing per Graphistudio S.p.A., inizia a lavorare come fotografo per matrimonio nel ruolo di assistente di importanti professionisti in Italia e in Spagna.
Fotografo professionista dal 2011, può vantare collaborazioni di primaria importanza sia in Italia, sia a livello internazionale. Il suo stile, che si rifà ai principi del reportage giornalistico, riesce a cogliere in modo originale la naturale spontaneità e il romanticismo proprio della scena.
Il suo bagaglio formativo è arricchito dalla frequenza di corsi e workshop presso l?Istituto Italiano di Fotografia di Milano.