• User Newbie

    Il torronificio geraci nel registro delle eredita? immateriali

    Nel Registro delle Eredità Immateriali (R. E. I.), istituito nel 2005 dall?Assessorato regionale dei Beni culturali, ambientali e della Pubblica Istruzione, c?è anche il Torronificio Geraci di Caltanissetta.

    Il 14 maggio scorso, la Commissione presieduta dal professor Aurelio Rigoli, sulla base della relazione presentata dall?onorevole Egidio Ortisi, ha iscritto il Torronificio Geraci come custode della tradizione del torrone di Caltanissetta nel Libro delle Espressioni del R. E. I.

    Il Registro è stato istituito dalla Regione Sicilia per identificare, registrare, valorizzare e promuovere le eredità culturali immateriali più importanti del territorio, a rischio di scomparsa o alterazione. Secondo la Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale approvata dall?Unesco, per Eredità immateriali si intende infatti ?l?insieme delle pratiche, rappresentazioni, espressioni, conoscenze e tecniche nella forma di strumenti, oggetti, artefatti e luoghi ad essi associati che le comunità, i gruppi e in alcuni casi gli individui, riconoscono come parte del loro patrimonio culturale?.
    Il Registro è costituito dai quattro libri dei Saperi, delle Celebrazioni, delle Espressioni e dei Tesori Umani Viventi.

    Il prestigioso riconoscimento ottenuto dal Torronificio Geraci, che produce torrone e specialità siciliane dal 1870 a Caltanissetta, rappresenta motivo di merito per l?intero territorio in cui l?azienda opera, utilizzando metodi artigianali e materie prime scelte fra la migliore produzione agricola locale. Nel 2011 il Torronificio Geraci è stato premiato da Unioncamere in occasione delle celebrazioni dell?unità d?Italia e nel 2012 ha contribuito a fare inserire il torrone di Caltanissetta nell?Elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Sempre nel 2012, al Torronificio è stata dedicata una doppia pagina all?interno del libro fotografico ?Dolce Sicilia?, edito da Electa Mondadori e vincitore della Sezione Italia del Gourmand World Cookbook Award.