• User Newbie

    reperibilità imprenditore

    Buonasera a tutti
    Sono Marco e mi sono appena iscritto al forum.
    Vorrei aprire un'impresa individuale online in regime dei minimi ma ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
    Abito in un appartamento in affitto,dove ho la residenza, ma in totale ci sto per 4 mesi all'anno; nei mesi restanti sono in giro. La sede della mia eventuale azienda dovrebbe coincidere con la residenza, ma non ho magazzino, nè strumentazioni particolari tranne un computer e una connessione a internet
    Se dovessero arrivare controlli fiscali e non mi trovassero in casa, sarebbe un problema? In che senso un imprenditore deve essere reperibile? Io potrei lavorare dovunque ma mi hanno detto che se non sono reperibile la mia azienda potrebbe essere chiusa.
    Qualcuno di voi sa qualcosa in più su questa questione?
    Grazie a tutti


  • Moderatore

    Visto che eserciteresti un'attività strettamente legata al solo utilizzo del computer puoi benissimo avere come sede dell'attività l'indirizzo di residenza. Le nuove disposizioni prevedono che, negli immobili utilizzati ad uso promiscuo (casa/ufficio), gli accessi in caso di controlli possano essere fatti solo con autorizzazione del Procuratore della Repubblica!!
    In conclusione puoi aprire liberamente con sede all'indirizzo di residenza!


  • User Newbie

    Grazie mille!
    Sapresti dirmi dove potrei trovare queste nuove disposizioni così me le leggo e le conservo?
    Ho un dubbio: ma se non possono entrare fisicamente nella sede dell'azienda, l'agenzia delle entrate, la finanza ecc come fanno a fare i controlli? Si rivolgono al commercialista?
    Scusate l'ignoranza , ma brancolo nel buio...


  • Moderatore

    Puoi fare riferimento alla sentenza: Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 20.02.2013 n° 4140.
    L'agenzia delle entrate (o la finanza) se ha l'autorizzazione può comunque accedere nell'immobile per effettuare controlli.


  • User Newbie

    @ascariello said:

    Puoi fare riferimento alla sentenza: Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 20.02.2013 n° 4140.
    L'agenzia delle entrate (o la finanza) se ha l'autorizzazione può comunque accedere nell'immobile per effettuare controlli.

    Grazie della risposta e scusa il ritardo.
    Il mio problema è che molto spesso sono fuori città e vorrei sapere se l'agenzia delle entrate (o la finanza) vengono a casa mia più volte per effettuare controlli e non mi trovano è un problema? Cosa rischio? Mi contattano per telefono, raccomandata, ecc?


  • Moderatore

    Non rischi niente, al massimo di manderanno una raccomandata!