• User Newbie

    [DUBBIO] "Accettare la nomina di rappresentante in..."

    Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione: sarebbe il modo peggiore di presentarsi ad una comunità folta come questa ^^

    Ho un dubbio che mi attanaglia e non mi fa dormire la notte (quasi 😄 )

    I miei datori di lavoro mi hanno consegnato un foglio che recita testualmente:

    *La sottoscritta A B, nata a C il 1-1-1900, residente in D, via C, codice fiscale BCDFGH, identificata a mezzo carta d'identità n° 1234 rilasciata dal Comune di C

    DICHIARA:

    di accettare la nomina di rappresentante in nome e per conto del sig. A B, legale rappresentante della società WXY S.r.l. con sede in ... Codice fiscale e Partita IVA 123456789, per la conduzione dell'attività di commercio al minuto di oggetti preziosi nei locali siti in ......
    Dichiara, ai sensi degli artt 46 e 47 del DPR 445/2000, di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dagli artt 11 12 e 131 del T.U.L.P.S.*

    Questo foglio dovrei firmarlo e consegnare alla Questura della mia città, solo che non ne capisco il senso, specie per la parte neretta.
    In che senso dovrei accettare di rappresentare il legale rappresentante della società per la quale lavoro?
    Parliamoci chiaro: ho paura che questo foglio voglia scaricare su di me eventuali sanzioni amministrative/penali qualora ci dovessero essere degli errori nella conduzione del negozio.
    Lo stesso foglio è stato consegnato anche alla mia collega, nonchè a tutti i dipendenti di tutti i punti vendita di cui dispone questa catena.
    Perchè tutto ciò?
    Ho già lavorato per diversi anni in diversi negozi, ma mai nessuno mi ha porto dei fogli del genere.
    Il titolare dice che con questo foglio si va solo ad indicare che io sono preposta alla vendita, ma i timori li ho lo stesso.
    Domattina vado in questura a chiedere delucidazioni, ma nel mentre volevo sentire anche qualche parere autorevole di questo forum!

    PS: a mia insaputa ho scoperto che circa 2 giorni fa (esattamente quando è venuta da me la collega con questi fogli che gli ha rilasciato il titolare) il titolare mi ha inserito nell'organigramma aziendale come "responsabile dei conti" o "responsabile contabilità" (una cosa del genere...) senza la mia autorizzazione.
    Non è che le 2 cose (inserimento ad organigramma e foglio sopracitato) siano in qualche modo legate e io rischi di prendermelo in quel posto se i titolari dovessero commettere degli errori di contabilità? (visto che io non ho accesso in alcun modo alla contabilità del negozio?)

    Grazie a tutti!