Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Sito offline per debito - comunicazione online
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nime User Newbie • ultima modifica di

      So che si può oscurare la home page con una frase tipo "Questo sito è offline per problemi amministrativi". Ma non si può far nulla di più eclatante e soprattutto non si possono bloccare le caselle email, perchè ne deriva un danno reale per il quale il cliente può chiederti di esser risarcito.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Un ottimo sistema per arricchire il debitore 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jackkkk User Newbie • ultima modifica di

          giurista, quindi è illegale?
          si può mettere offline un sito per mancato pagamento?
          o si entra nell'interruzione di servizio o addirittura di causa di mancato guadagno?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Ciao jackkk.
            Il sito mostrato riportava una notizia diffamatoria. Quanto scritto nel sito costituisce reato.
            Altro discorso è metterlo off line: un programmatore non può mettere off line nulla e ciò causa il risarcimento del danno.

            Quel che bisogna capire è che vi sono le vie istituzionali per tutelarsi. La giustizia fai da te costa molto cara a chi la pone in essere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              @giurista said:

              Ciao jackkk.
              Il sito mostrato riportava una notizia diffamatoria. Quanto scritto nel sito costituisce reato.

              Perché diffamatoria se rappresentava la realtà dei fatti ? (Ovviamente prendendo per vero quello che c'era scritto).

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                Tralasciando che io non lo avrei fatto (e ne ho ben avuto le situazioni di clienti non paganti), ora so una cosa in più.

                Quindi: posso mettere offline il sito, ma non le email. Giusto ?

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti