Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Certificato Università
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

      Certificato Università

      Mi è arrivato questo certificato da parte del università pensavo di metterlo nel unico 2013 - visto che periodo è 2012

      Caso A: Ho somma lorda + Somme non soggette ? 59,00 ( Cosa metto sul unico 2013 ? )

      Caso B ( mio fratello) Ho somma lorda 342.38 + Somma non soggette 169.00 + Imponibile Fiscale 173.38 e Ritenute Op.Titolo Acconto 34.68

      Vi allego il certificato così da poter rendere conto come è

      Grazie a tutti per l'aiuto al mio quesito

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Premetto che non riesco a visualizzare il certificato...

        bisognerebbe vedere a cosa si riferiscono le somme non soggette (sono rimborso spese o qualcosa del genere?) e a che tipo di reddito si riferiscono le "somme lorde"
        tendenzialmente:
        caso A: dichiari somma lorda-somma non soggetta e indichi le ritenute nell'apposito quadro di UNICO 2013
        caso B: dichiari imponibile fiscale (= somma lorda - somma non soggetta) e indichi le ritenute nell'apposito quadro di UNICO 2013

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

          Sono esperimenti del università - credo che passano come rimborso -
          Caso A : in quale quadro le metto?
          Caso B : cioè 342.38 - 169.00 = netto da mettere dove?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascariello Moderatore • ultima modifica di

            Dipende dal tipo di reddito, se sono redditi assimilati a lavoro dipendente nel quadro RC se sono redditi di lavoro autonomo nel quadro RL sez.III

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

              Porto tutto in agenzia entrate poi faranno tutto loro semplice no?
              grazie del aiuto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti