- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- successione subdola in vita
-
successione subdola in vita
****Salve, Vi sarei davvero grata se riusciste a darmi qualche dritta sul da farsi riguardo una questione che mi sta...praticamente facendo impazzire dal dispiacere. Provero' ad essere sintetica...ma nn sn sicura di poterci riuscire!! Riguarda una situazione determinata da mio padre (ancora in vita) il quale, oltre me e mio fratello...ha alle spalle un precedente matrimonio dal quale ha avuto 2 figli ( uno di loro pur portando il mio cognome , in realta' si e' scoperto nn essere suo figlio:? ). Mio padre ha destinato a suo fratello (prima che morisse) centinaia di milioni in lire, per coprire i suoi debiti ecc....alla scomparsa del fratello, questi gli ha lasciato un TABACCHI in eredita'...licenze lotto -superenalotto- sali e tabacchi e mura...inizialmente gestito dalla (defunta) moglie di mio zio!!
Successivamente mio padre ha nominato primo e secondo coaudiatori i miei pseudo-fratellastri...i quali nn hanno voluto condividere con nessun altro la gestione di questo tabacchi (figuriamoci cn me). ormai sono passati 15 anni e seppur mio padre ci avesse assicurato che finche' in vita nn avrebbe dato ..ne favorito nessuno...abbiamo scoperto che a nostra insaputa da un anno ha donato le licenze del tabacchi agli pseudo... Ecco...loro due belli e sistemati (con una grande opportunita') e noi qui : mio fratello laureato, svolge un lavoro (Programmatore ) nn in linea cn il tipo di laurea e che si e' procurato cn enormi sacrifici...io da qualche anno sono disperatamente disoccupata e vivo ancora con i miei genitori (per forz maggiore)...CHIEDEVO ....MA NON ERA VIETATO DALLA LEGGE FARE DONAZIONI IN VITA...COSI' SUBDOLE E ALL'INSAPUTA DI TUTTI GLI EREDI??? Inoltre credo che abbia fittato ai figli il locale per svolgere l'attivita' (ormai gia' avviata da piu' di 50 anni) a prezzi sotto mercato. ANCHE SE SI TRATTA di cessione licenze si tratta di figli!! Si puo' fare?? ed io che vivo questa enorme ingiustizia cosa posso fare??? Grazie per la cortese attenzione. buon lavoro
-
Ciao e benvenuta nel Forum GT.
Ho spostato la tua discussione in quest'area in quanto più adatta.
-
Va bene, grazie.
-
Ciao titti777.
Non è vietato dalla legge donare ad uno o più figli; semplicemente, alla morte del donante, chi ha già ricevuto mentre era in vita dovrà restituire all'asse ereditario quanto ricevuto per donazione (si vedrà scalare dalla sua quota ereditaria quanto ha già ricevuto).
Per quanto riguarda la locazione "sottocosto" questa vantaggio non rientrerà nella collazione: è stato semplicemente determinato un canone che andava bene ad entrambi; inoltre non esiste un "prezzo di listino" per quanto riguarda le locazioni. Ciò ovviamente se la locazione non sia palesemente fittizia (es. canone di Euro 100,oo= al mese).
-
Grazie infinite per le preziose informazioni. Ma non ben compreso se la concessione di licenze di preferenza (quindi, attivita' gia' avviata) ai sue figli del primo matrimonio escludendone altri due (in questo caso tabacchi lotto ecc) rientra tra cio' che dovranno restituire all'asse ereditario oppure solo beni??? Poike', questo tabacchi l'ha ricevuto dal fratello come compenso per tutti i soldi che mio padre gli ha dato (sottraendone a noi). Inoltre, nel caso in cui anche queste rientrassero nella quota ereditaria, lei mi consiglierebbe di rivolgermi gia' ad un avvocato?? per non trovarmi impreparata...l'altro figlio si e' gia' ampiamente circondato di avvocati, commercialisti ecc...bhe' ha un ottimo lavoro :P.
Le sono ,comunque,davvero grata per l'attenzione che mi sta dedicando e le auguro un buon lavoro ed un'ottima giornata!! Grazie.
-
ho letto della legge 55 del 14.02.2006 ...riguarderebbe anche cessione di licenze senza informare coniuge ed altri legittimi???
-
Il patto di famiglia riguarda il trasferimento di aziende o quote sociali. A mio avviso cedendo la licenza ha di fatto trasferito l'azienda quindi opterei per la soluzione che la cessione di licenze rientra nella fattispecie.
Questa, però, è materia notarile: suggerirei di chiedere maggiori delucidazioni ad un notaio.
-
ok. Grazie di cuore. Le auguro una buona serata.