- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Alessandro Meluzzi presenta un incontro su "Psichiatria e giustizia" all'Università e
-
Alessandro Meluzzi presenta un incontro su "Psichiatria e giustizia" all'Università e
[CENTER][CENTER]
[/CENTER][/CENTER]
Venerdì 17Maggio 2013, alle ore 15.30, il Professor Alessandro Meluzzi sarà presentatoree moderatore dell'incontro dal titolo "Psichiatria e Giustizia" chesi terrà presso l?Aula dell?Università Ecampus di Roma, in via del Tritone n.69. Il convegno verterà sulle interazioni tra sofferenza e potere e tragaranzia, libertà e diritto alla cura ed è organizzato dall? UniversitàE-Campus di Roma, dall?Associazione Proposta per l'Italia, dalla Lega Italianadei Diritti dell'Uomo e dalla rivista Nova Itinera. Il notopsichiatra e psicoterapeuta si prodiga con costante impegno nella campagna disensibilizzazione sociale su queste delicate tematiche sostenendo, che ladignità dell'uomo è intangibile e va sempre rispettata e protetta, anche quandoun individuo subisce una condanna a una pena detentiva in carcere. Meluzziritiene che "Anziché investire risorse faraoniche nella costruzione dinuove strutture reclusive per rispondere al grave problema delsovraffollamento, della dignità della pena e della sua efficacia, sarebbemeglio utilizzare quelle risorse economiche per creare dei luoghi diaccoglienza e di recupero, generando nuove opportunità di formazione, dilavoro, di crescita personale, di incontro e confronto collettivo. Questosoluzione consisterebbe la concreta diminuzione del sovrannumero dei detenutidando un utile servizio sociale in termini di maggior sicurezza ed evitandosofferenze aggiuntive al detenuto e ai suoi famigliari". Per entrarepiù in contatto con i reclusi, Alessandro Meluzzi, recentemente, è stato ospitedel Carcere di San Vittore, a Milano, in una conferenza, organizzata da SalvoNugnes, Direttore di AgenziaPromoter, dove i carcerati hanno avuto l?occasione di partecipareattivamente, ponendogli numerosissime domande. Meluzzi, che datrentaquattro anni, con radicata passione e dedizione svolge il mestiere dipsichiatra e psicoterapeuta, noto per i suoi interventi a trasmissionitelevisive, come Quarto Grado, in qualità di criminologo, è anche fondatoredell'Associazione Onlus "Agape, Madre dell'Accoglienza" su cuiracconta "È una comunità di accoglienza per il disagio psichico edesistenziale. Il nostro modello si ispira alla fraternità di San Cafasso. E'composta da persone che possono trovare nel loro lavoro non solo un guadagnoper il proprio impegno, ma anche una risposta ai propri bisogni diriconoscimento, di affetto, di cura. Mettiamo al centro i più deboli, i piùfragili, gli espulsi da tutto. Sono proprio queste le pietre scartate che,diventano la testata d'angolo, l'ombelico, il nucleo di fusione di questaorganizzazione".