• User

    Ritenute d'acconto relative a bonifico per detrazioni fiscali

    Buonasera a tutti,
    sono un professionista che beneficia del regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, nel 2012, a seguito di una mia fattura per prestazioni professionali relativa a lavori edili che usufruiranno delle detrazioni fiscali del 50%, mi è stato fatto un bonifico dove è stata operata una ritenuta d'acconto del 4%.
    Oggi, dando un'occhiata al quadro LM del modello UNICO 2013, al rigo LM13 trovo la voce ritenute consorzio.
    Chiedo se è corretto inserire l'ammontare delle ritenute d'acconto che mi sono state fatte nel 2012 nel rigo LM13.

    Grazie


  • User

    Inserire la ritenuta d'acconto nel rigo LM13 non dovrebbe essere corretto, l'unica strada dovrebbe essere la richiesta di rimborso all'Agenzia delle Entrate, come si evince in un caso analogo trattato nel forum in una recente discussione: "Nuovi minimi: Come recuperare ritenute acconto erroneamente pagate?"


  • User

    La risposta è arrivata oggi con la risoluzione n. 47 del 05/07/13.