- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Lignano Sabbiadoro: un po' di storia
-
Lignano Sabbiadoro: un po' di storia
Nel 1926 fu aperta la prima strada comunale di collegamento con il comune di Latisana e nel 1931 si insediarono i primi abitanti. Nell'anno 1935 venne istituita un'azienda di soggiorno e venne aggiunto il nome di Sabbiadoro a scopo promozionale.
Lo sviluppo vero e proprio della cittadina, così come è conosciuta oggi, si attua però nei decenni a cavallo della metà del secolo quando l'architetto Marcello d'Olivo crea e sviluppa un originale progetto urbanistico per la rete viaria di quella che diventerà Lignano Pineta. Nasce così la famosa chiocciola che si ritrova ancora nel simbolo del comune della cittadina friulana. Comune autonomo dal 1959 (prima faceva parte del comune di Latisana), vanta un complesso di infrastrutture nautiche da diporto, tra le più sviluppate d'Europa con circa 5.000 posti barca e 8 darsene. Ha un litorale e una spiaggia che si estendono per circa 8 km con infrastrutture degne di nota. La presenza turistica è molto elevata con presenze straniere di molteplici nazionalità, infatti la cittadina è dotata di un'organizzazione ricettiva tra le migliori in Italia: per saperne di più visita il sito [Hotel Lignano](http://www.hotelflorida.net)