- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- la pressofusione industriale
-
la pressofusione industriale
La pressofusione è un procedimento di fonderia chiamato anche *fonderia in conchiglia sotto pressione. *In questa fase il metallo fuso, generalmente alluminio o lega di zinco ( zama ), viene iniettato ad una pressione elevata in uno stampo. Il procedimento veniva già utilizzato nella seconda metà dell?800 negli Stati Uniti. Lo stampo utilizzato per la pressofusione è in realtà composto da 2 semi stampi, di solito in acciaio temprato. Data questa caratteristica dello stampo è possibile fondere solo materiali che hanno il loro punto di fusione ad una temperatura inferiore rispetto a quella con cui lo stampo è stato costruito. La pressione necessaria per iniettare il metallo da fondere è in genere piuttosto elevata e può andare da 20 a 1500 BAR. La pressione può venir mantenuta per l?intera durata del processo di pressofusione (finché il prodotto diventa solido). Il raffreddamento dello stampo è garantito dalla circolazione di liquido refrigerante all?interno dello stampo stesso tramite circuiti di termoregolazione. Questo processo serve anche per raffreddare il pezzo all'interno dello stampo; il getto pressofuso, una volta solido e raffreddato, viene prelevato dai due semi stampi. Visita il sito dynacast.it pressofusione zama