- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Comunicati Stampa dal Mondo Digital
- Altopiano di Asiago in bicicletta
-
Altopiano di Asiago in bicicletta
Un luogo dalla cultura millenaria, dove ogni angolo profuma di resina e leggenda
MOLLATE I FRENI E LE RUOTE SCORRONO VELOCI
L?Altopiano di Asiago è un?isola felice che, forte della millenaria tradizione dell?antico popolo dei Cimbri, offre grandi spazi per il divertimento, per il riposo e per l?arricchimento culturale a tutte le ore. La mattina escursioni facili in bicicletta lungo la vecchia ferrovia e altri sentieri. Durante il pomeriggio ci si può far tentare da una visita alle vecchie carceri, il museo Cimbro, il museo dei Cuchi, il museo della Grande Guerra, il museo dell?acqua, l'osservatorio astronomico di cima Ekar, il sacrario militare del Laiten e il palaghiaccio dell'Hodegart. Emozioni anche al chiaro di luna: dall?hotel si può percorrere la passeggiata della vecchia ferrovia al chiaro di luna, un?emozione la volta celeste senza inquinamento luminoso, soprattutto per chi abita in città. Non meno importanti e noti anche all?estero i riferimenti enogastronomici: il formaggio Asiago, i distillati di erbe, le grappe, il miele e le marmellate di Rigoni e la storica torta Ortigara.LE NOSTRE PEDALATE
In questo angolo d?Italia ci sono molte piste da sci di fondo che d?estate si trasformano in percorsi semplici per passeggiate e pedalate. Una vecchia ferrovia, il fronte della Grande Guerra, strade sterrate e non: la lista dei percorsi da fare in bici o a piedi è talmente lunga da rendere quasi impossibile qualsiasi classifica. Il paesaggio che percorreremo è incantevole, tra i prati in fiore, boschi silenziosi e tanti pini a regalarci la loro ombra.Più dettagli: http://www.jonas.it/asiago_bici_920.html