• User Attivo

    champagne

    La cuvèe è un termine francese relativo alla lavorazione degli spumanti che indica il risultato delle operazioni di taglio di vari vini di diverse annate e provenienze, normalmente effettuata nello Champagne allo scopo di bilanciare pregi e difetti dei vari cru. In effetti l?80% di tutti gli Champagne viene venduto senza indicazione d?annata: questo significa che vengono preparati miscelando vini di due o più annate al fine di ottenere un unico vino armonico. In genere si mescolano tre varietà diverse: la bianca Chardonnay e le nere Pinot Noir e Pinot Meunier. A volte si uniscono piccole quantità di riserve più vecchie e pregiate per nobilitare la miscela. Secondo molti esperti la grandezza di una marca di Champagne dipende proprio dall?abilità di combinare le proprie cuvèe. Questa operazione di assemblaggio richiede una grande abilità: spesso è necessario provare dozzine di vini diversi prima di decidere quali, e in quali misure,entreranno nella giusta combinazione che darà vita a un determinato Champagne. Visita il sito ladelizia.com vino spumante